Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Visita a Godenholm — Libro

Ernst Junger



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Su un'isola sperduta nel Mare del Nord un piccolo gruppo di persone, accomunate dall'aspirazione a conoscere il proprio vero Sé, si raccoglie intorno a un uomo misterioso. Signore della luce e nel contempo principe delle tenebre, costui conduce vita ritirata in una casa turrita, in compagnia di una domestica dalla risata beffarda, un pescatore con il petto sfregiato da una lama e una servetta silenziosa e ubiqua. Nei giorni in cui la notte è quasi inesistente o la luce dura un'ora, quando il tempo dell'orologio e della civiltà cessa di scorrere, i tre discepoli - un medico-filosofo, uno studioso di preistoria e una giovane donna - ascoltano gli oracoli del Maestro, e grazie ai suoi poteri ipnotici, o forse all'assunzione di allucinogeni, compiono ciascuno un viaggio nel proprio mondo intcriore.

Viaggi a metà tra l'allucinazione e il delirio, l'evocazione e il sogno, attraverso un prisma di luci, suoni e colori in cui si intrecciano paesaggi tropicali e piane mitteleuropee, aurore boreali e interni contadini.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Collana Piccola Biblioteca
Data pubblicazione Marzo 2008
Formato Libro - Pag 100 - 10,5x18
ISBN 8845922553
EAN 9788845922558
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Crescita spirituale
MCR-NR 17431

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

Jünger Ernst è considerato tra gli scrittori più affermati del novecento. I suoi interventi giornalistici e letterali sono infatto considerati moderni e rivelano il carattere quasi profetico dello scrittore. "Visita a godenholm" non è un libro semplice, tut'altro. Il suo romanzo infatti ci parla dell'inquietudine dell'uomo e della rottura con il suo mondo.Cosi lo scrittore Jünger Ernst si fa interprete della propria epoca, mettendo a nudo la preoccupazione umana della non appartenenza, adottado il caos come metro di misura e incarnando una guida spirituale. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in Italian nel 2008, ma la sua stesura risale in realtà a parecchi anni prima. Si racconta dell'avventura di un gruppo di persone sopra un isola, alla ricerca di un misterioso personaggio, che metaforicamente vuole alludere al sè "vero", nascosto dietro l'apparenza. Ma ciò che accomuna i personaggi è la presenza delle visioni con cui lo scrittore alimenta i propri pensieri e si interroga sull'uomo e la vita.

Articoli più venduti