Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Virgilio nel Medio Evo — Libro

Domenico Comparetti




Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Domenico Comparetti scrisse questo saggio, frutto di molti anni di ricerche e studi su testi antichi, leggende, “visioni”, aprendo una metodologia che allungava lo sguardo su molti orizzonti della letteratura, fornendoci una quantità di materiale che anche a distanza di molti anni, è ancora non solo di spunto per approfondimenti continui, ma insuperato.

In questo saggio il lettore anche più esigente può trovare così tanti riferimenti su Virgilio, Dante e i poeti del Medioevo da restare addirittura attonito.

Estratto del libro

Nel libro che qui pongo a luce io intendo esporre tutta intiera la storia della nominanza di cui godette Virgilio lungo i secoli del Medioevo, segnarne le varie evoluzioni e peripezie, determinare la natura e le cause di queste e i rapporti che le collegano colla storia del pensiero europeo. Intraprendo dunque ciò che mai altri fin qui non intraprese […].

Nell’intento di dare intorno a Virgilio nel Medioevo un libro quanto più completo io potessi, ho pensato sarebbe utile corredarlo dei principali testi di leggende virgiliane, taluno de’ quali inedito, i più sparpagliati in opere e pubblicazioni diverse neppur tutte facili a trovarsi.

Dar tutto sarebbe stato dar troppo. Mi son limitato ai testi più importanti per la storia di quelle leggende, desunti principalmente dalle tre letterature nelle quali queste più sono rappresentate: italiana, francese e tedesca

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 496 - 14x21 cm
ISBN 8879844350
EAN 9788879844352
Lo trovi in Libreria: #Storia antica
MCR-NR 168329

Domenico Comparetti (Roma 1835 – Firenze 1927) è stato filologo, grecista e linguista; rivolse la sua attenzione alle tradizioni, religiose o letterarie che fossero condividendo la passione con l’amico Alessandro D’Ancona. I suoi studi confluirono con la pubblicazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti