Vino per la Salute — Libro
La scoperta del legame biologico che unisce i polifenoli del vino al rinnovamento delle nostre cellule
Ulisse Franciosi
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 5,95 |
Risparmi: | € 1,05 (15%) |
Risparmi: € 1,05 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Qual è la relazione tra il consumo (moderato) di vino tipico e i suoi benefici per la salute?
Questo testo divulga e chiarisce a fondo per la prima volta i meccanismi biologici sottesi a tale effetto benefico, descrivendo la scoperta sensazionale del legame-chiave tra il consumo di particolari sostanze presenti nel vino (i polifenoli) e l’attivazione di un fondamentale meccanismo di “auto pulizia” cellulare, l’autofagia.
Questo fenomeno biologico, essenziale per il mantenimento della salute, è stato finalmente premiato, dopo lunghe ricerche, con il premio Nobel per la Medicina nel 2016.
La stimolazione dell’autofagia, ottenuta tramite l’attivazione degli enzimi sirtuine (determinata proprio dal consumo di alcuni polifenoli contenuti nel vino) permetterebbe il riciclo e il benefico rinnovo delle cellule del nostro organismo, evitando quindi (ai consumatori moderati) di incorrere in molte patologie legate all’invecchiamento.
Dopo una breve descrizione della storia della vinificazione nell’area mediterranea e di alcune caratteristiche legate alla tradizione enologica, viene presentato l’effetto protettivo dei polifenoli del vino sul nostro organismo, per spiegare a fondo sia il già noto fenomeno epidemiologico del “paradosso francese”, sia altri effetti benefici di tipo preventivo per la nostra salute.
Non mancano infine alcune raccomandazioni sulla quantità adeguata di vino da assumere nell’alimentazione quotidiana, per massimizzare gli effetti pro salute dei già citati polifenoli “autofagici”, senza incorrere in un eccessivo (e dannoso) consumo di alcool etilico.
Spesso acquistati insieme
Marca | Erga Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2018 |
Formato | Libro - Pag 55 - 11x18,5 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2019 |
ISBN | 8832980754 |
EAN | 9788832980752 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 175176 |
Ulisse Franciosi (1969) laureato in Scienze Biologiche, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Biologia e Patologia dell'Invecchiamento presso l'università di Genova. Attualmente si occupa di insegnamento e divulgazione di fisiologia e biologia cellulare. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)