Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Viaggiare nello Spaziotempo — Libro

La scienza di Interstellar

Kip Stephen Thorne



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il film fantastico ''Interstellar'' ci porta nel mondo reale dell'universo grazie ad un astrofisico di fama mondiale, Kip Thorne.

Chi, guardando un cielo stellato di notte, non si è mai chiesto almeno una volta se un giorno saremo mai in grado di andare tra quegli astri così remoti?

L’ambizioso film ''Interstellar'' di Christopher Nolan ci conduce proprio in un viaggio del genere, e ben oltre la Via Lattea, la nostra galassia ancora visibile a occhio nudo. Ma la sua non è un’opera di pura fantasia. O meglio, lo è solo in parte.

Grazie infatti alla consulenza dell’astrofisico e premio Nobel Kip Thorne gli eventi sbalorditivi a cui assistiamo nel film sono una rappresentazione scientificamente corretta di quello che gli esseri umani potrebbero affrontare in un’esplorazione dello spaziotempo.

Dai dischi di accrescimento alle singolarità, dalla gravità quantistica alle anomalie gravitazionali, passando per la quinta dimensione e il tesseratto di Nolan, Thorne spiega in modo divulgativo e coinvolgente le grandi questioni del tempo e dello spazio in chiave interstellare, stimolando come non mai il nostro senso della meraviglia e dell’avventura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato Libro - Pag 483 - 15x21 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8845296989
EAN 9788845296987
Lo trovi in Libreria: #Macchina del tempo
MCR-NR 164000

Kip Stephen Thorne (Logan, 1940) è un fisico teorico statunitense, specializzato in fisica della gravitazione e astrofisica e uno dei maggiori esperti di relatività generale. Il 3 ottobre 2017 ha conseguito il Premio Nobel per la fisica, insieme a Rainer... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena P.

Recensione del 23/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2022

Ho capito qualcosina a tratti, la parte sul tesseratto richiede un livello di immaginazione o forse di conoscenze e concentrazione che non ho. Rimane un bellissimo libro che apre la mente alla bellezza e al mistero dell'universo.

Sergio A.

Recensione del 15/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2019

Comprato come regalo. Ovviamente ho potuto sfogliarne solo alcune pagine scoprendo che è ricco di diagrammi e illustrazioni a colori (quasi quasi me lo tenevo). Approfondisce i "retroscena" scientifici di frontiera del film Interstellar, ma va sicuramente oltre e lo consiglio anche ai più smaliziati (come me) che cercano più seri riscontri.

Articoli più venduti