Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Viaggia Vegan — Libro

Mangia buono, bevi bene, dormi meglio, vivi felice - Un'intera sezione dedicata ai rifugi per animali

Autori Vari



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Sono sempre più numerose le persone che hanno un cane, oppure che abbracciano uno stile di vita vegan non solo per quanto riguarda l’alimentazione, ma anche nel tempo libero. Di conseguenza sono sorte tante attività commerciali che si rivolgono a vegani e vegetariani, e a tutti coloro che possiedono un animale e che non vogliono lasciarlo a casa quando vanno al ristorante o in vacanza.

Regione dopo regione, questa guida mappa le attività commerciali che propongono menu vegan e vegetariani, prodotti biologici locali, riciclo dei rifiuti, basso impatto ambientale, accoglienza degli animali domestici... Insomma una guida per chi ama gli animali e l’ambiente, anche in vacanza.

Una guida vegan

"Il mondo sta vivendo una meravigliosa "vegan era" in cui ogni giorno migliaia di persone decidono di mettersi nei panni di chi non ha voce ma solo grandi occhi dentro i quali se ci fermassimo a guardare potremmo attingere a piene mani sensibilità e saggezza che farebbero di noi uomini e donne ipertecnologizzati degli individui migliori. Non possiamo appendere alla finestra la bandiera della pace se priviamo milioni di essere viventi della pace, della libertà e della vita. Non ci si possiamo definire ecologisti se acconsentiamo a mangiare carne perché la più grande ecatombe del pianeta è provocata dalla distruzione della foresta amazzonica per coltivare cereali non ad uso umano ma come mangime per il bestiame che diventerà bistecche e hamburger solo per il venti percento della popolazione mondiale! Pensate che se solo un ettaro di quelle stesse terre fosse sfruttato diversamente anziché cinquanta chili di carne frutterebbe ottomila chili di patate o diecimila chili di pomodori! "

Paola Maugeri

Una guida eco

Utilizzando carta certificata e il protocollo Green Printing Light, rispetto ad una carta non certificata e ad una stampa offset tradizionale, l'impatto ambientale per la realizzazione di questa guida è stato ridotto di:

  • 1.069 kg di rifiuti
  • 162 kg di gas serra C02
  • 13.236 litri d'acqua
  • 4.132 KWh di energia da fonte fossile
  • 1.738 kg di legno non certificato
  • 38 kg di inchiostri minerali

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2015
Formato Guida - Pag 256 - 14,5 x 19 cm
ISBN 8866813427
EAN 9788866813422
Lo trovi in Libreria: #Ecoturismo #Dieta Vegan #Turismo gastronomico
MCR-NR 142128
Approfondimenti

Approfondimenti Link

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 19/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/03/2018

Avevo già acquistato la 1° edizione di questo libro e non potevo certo lasciarmi sfuggire la 2°! A dire il vero ero titubante perché temevo di trovare scritte ed elencate le stesse strutture che già conosco, essendo io una viaggiatrice sempre alla ricerca di strutture con cucina vegan e salutista che mi possano ospitare. In realtà, sono rimasta stupita perchè alcune realtà non le conoscevo affatto, nonostante avessi cercato specificatamente proprio in quell’area geografica .Quindi, da un lato è stato un acquisto di cui non mi sono pentita, dall’altro vorrei che questa mia osservazione servisse da incoraggiamento per tutti coloro che hanno hotel, B&B, agriturismi vegan in Italia a pubblicizzare maggiormente la loro struttura e renderla più attiva e visibile sui motori di ricerca e sui social. Purtroppo, dalla guida si nota come in alcune regioni le strutture vegane siano ancora pochissime, a questo proposito lancio un appello: a quando un hotel vegan nella bellissima Sardegna, magari sul mare non in città?

Articoli più venduti