Vertici della Metafisica tra Cina e Occidente — Libro
Testi di Tu-shun e di Nicola Cusano
Domenico Kogen Curtotti
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 51 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 51 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il volume comprende per intero il Huaymi fajie guanmen (Stadi del discernimento del Dharmndhatit nello Avatamsako), opera finora inedita di Tu-Shun (o Dushun, 557-640 d.C), che la tradizione vuole il fondatore di una delle più originali scuole buddhiste cinesi, la Huayan (scuola dell'Avatam-saka-sutra, il "Sutra dell'ornamento fiorito"), e un'antologia commentata di testi di Nicola Cusano (Nikolaus Krebs, 1404-1464), lo straordinario teologo che affermò l'infinità del mondo aprendo il pensiero moderno.
Il grande tema di questi due autori, così distanti nel tempo e nello spazio eppure così singolarmente vicini negli esiti speculativi, è l'assoluto nel suo rapporto con la molteplicità della vita: il Principio, l'assoluto Essere, è onnicentrico, e ogni vita, nella sua stupefacente realtà di un attimo, è Trascendenza di sé all'infinito, sempre recando nell'intimo il seme prezioso del riscatto da tutto il dolore del mondo.
In prima edizione non solo italiana, per gentile concessione dello studioso R.M. Gimelio, che se ne occupò in una pionieristica tesi di dottorato del 1976, l'opera di Tu-shun è qui accompagnata da un ampio commento del curatore italiano che viene incontro anche alle esigenze del lettore non specialista.
Spesso acquistati insieme
Marca | Clandestine Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 224 - 12.5 x 19.5 cm |
ISBN | 886596779X |
EAN | 9788865967799 |
Lo trovi in | Libreria: #Metafisica |
MCR-NR | 165000 |
"Kogen" è il nome religioso dell'autore, allievo del Maestro Zen Soto M. Daido Strumia. Con Ed. Clandestine ha pubblicato Il velo e l'enigma: i volti del divino (2005), Ragione, trascendenza, libertà. Un'ontologia del limite e della forma: Martinetti, Jaspers, Hersh, Pareyson (2009). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)