Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Verso La Scelta Vegetariana — Libro

Il tumore si previene anche a tavola - con il ricettario di Carla Marchetti

Mario Pappagallo, Umberto Veronesi


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che mostra come una dieta a base vegetale sia la chiave per vivere più in salute e anche per ridurre il rischio di contrarre il cancro.

Oggi l'alimentazione vegetariana è una scelta che tutti dovrebbero considerare, un cambiamento in primo luogo per la propria salute, ma anche per la difesa del nostro pianeta e per evitare le sofferenze cui vengono sottoposti molti animali.

Partendo dalla sua esperienza di vita e dalle sue ricerche di oncologo di grandissima fama, Umberto Veronesi espone in questo libro le ragioni legate all'etica, alla sostenibilità e alla salute per cui dovremmo diventare vegetariani.

Mario Pappagallo spiega le basi scientifiche secondo le quali una buona alimentazione è fondamentale per vivere in salute, al punto che il cibo diventa un elemento essenziale per la prevenzione di numerose malattie, tra cui anche molti tipi di tumore.

Nella seconda parte del libro Carla Marchetti propone oltre 200 ricette, originali e facili da realizzare, per chi è già vegetariano e per chi vuole avvicinarsi alla scelta vegetariana senza rinunciare al piacere del gusto.

I proventi del professor Veronesi derivanti dalla vendita di questo libro verranno devoluti ai progetti di sostegno dei giovani ricercatori della Fondazione Umberto Veronesi, il cui intento è quello di sostenere la ricerca scientifica e promuoverne la divulgazione affinché i risultati della scienza diventino patrimonio di tutti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2011
Formato Libro - Pag 288 - 14.5 x 21 cm
Nuova Ristampa Giugno 2018
ISBN 8809867769
EAN 9788809867765
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Cancro e Tumore #Saggistica e cultura
MCR-NR 155900

Mario Pappagallo (Roma 1954) si occupa di informazione medico-scientifica e sanitaria dal 1980. È giornalista professionista dal 1986. Dopo gli studi di Medicina all'Università La Sapienza di Roma, Scienze Biologiche all'Università di Urbino e Giornalismo Medico-scientifico a Tor Vergata, ha... Leggi di più...

Umberto Veronesi è uno dei maggiori esperti mondiali per la cura del cancro ed è direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia di Milano. Conosciuto a livello internazionale per aver introdotto la tecnica conservativa della quadrantectomia nell'asportazione dei tumori al seno, è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MORENA M.

Recensione del 06/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2017

Lo trovo un libro interessante e adatto a chi come me vuole capire il significato di cosa serve al corpo per mantenersi sano e a chi vuole sapere i benefici dei cibi sul corpo umano e non causare problemi. Conoscere le proprieta' nutrizionali del cibo credo che sia basilare per una alimentazione sana e anche piacevole, perchè le papille gustative ho sperimentato che si abituano presto a nuovi sapori, meno salati e zuccherati. Mori di Arezzo

Giorgia F.

Recensione del 22/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2014

Direi che è un libro adatto a tutt; ha una scrittura scorrevole e perciò leggerlo non implica una conoscenza di base. Credo che possa esser usato anche come idea regalo per chi vogliamo bene e a cui teniamo per la propria salute. Veronesi in questo libro parla e dà motivazioni della propria scelta sia a livello sentimentale che medico; lui non impone la sua scelta ma cerca di far capire che meno derivati animali si consumano meglio si sta.

Articoli più venduti