Verso una Rappresentazione Probabilistica del Mondo — Libro
Domenico Costantini
Prezzo di listino: | € 43,00 |
Prezzo: | € 36,55 |
Risparmi: | € 6,45 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un testo scientifico di interesse universale
scritto dal massimo esperto di probabilistica.
Sin dall'antichità il principio di causalità ha guidato il pensiero umano, ne ha rappresentato una delle sue convinzioni più radicate.
Ma a partire dall'inizio del Novecento questa convinzione ha cominciato a vacillare almeno nel pensiero scientifico, in particolar modo nella Fisica.
Mentre le scoperte scientifiche hanno gettato sempre maggiori dubbi sulla validità, oltre che sull'utilità del principio di causalità, il pensiero comune ha continuato a ritenere valido quest'ultimo principio; e, va detto, anche molti scienziati continuano ad affrontare il mondo sulla scorta di questa convinzione.
Ciò è particolarmente vero per gli economisti che, servendosi di quel principio, emettono predizioni ineccepibili su come andranno le cose nel "breve termine", mentre sono più cauti circa quello che si verificherà nel "lungo termine".
Le crisi, di cui periodicamente siamo costretti a subire le conseguenze, mostrano che quelle predizioni sono eccepibili.
Questo libro rappresenta il primo tentativo di delineare un pensiero, in primo luogo scientifico ma non solo, che rifugga sia dalla certezza sia dalla verità. Un pensiero e quindi un modo di argomentare che, anziché pretendere di predire ciò che accadrà, si impegna a prevedere le modalità mediante le quali il mondo evolverà.
Vale a dire, anziché annunziare ciò che accadrà, ben più ragionevolmente si limita a considerare delle possibilità che, per così dire, pesa con delle probabilità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Emmebi |
Data pubblicazione | Febbraio 2011 |
Formato | Libro - Pag 574 - 14x21 |
ISBN | 8889999691 |
EAN | 9788889999691 |
Lo trovi in | Libreria: #Globalizzazione #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 51058 |
Domenico Costantini è stato direttore dell'Istituto di Statistica all'Università di Genova e docente di Calcolo delle probabilità alla Facoltà di Scienze statistiche di Bologna. Si è occupato di fondamenti del calcolo delle probabilità, di logica induttiva, dei fondamenti dell'interferenza... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)