Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Verso un Mondo Nuovo — Libro

Mary Ann Glendon




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Verso un mondo nuovo di Mary Ann Glendon è il racconto avvincente di come, dalle macerie della Seconda guerra mondiale, un manipolo di autorevoli storici, filosofi, diplomatici, giuristi provenienti da culture lontane – cattolica, protestante, islamica, ebraica, confuciana, atea, induista – grazie alla guida intelligente, appassionata e tenace di Eleanor Roosevelt, riuscì a distillare i valori comuni fondanti di un Pacifico consorzio umano, raccogliendoli in quel documento che può definirsi il primo Bill of Rights dell’intera umanità: la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata dall’ONU il 10 dicembre 1948.

«Che cosa permise di raggiungere accordi così delicati e decisivi, rapidamente, spesso in pochi mesi, tra persone che da un punto di vista culturale, ideologico e politico, avrebbero dovuto trovarsi in posizione avversaria? [...] L’Autrice prende per mano il lettore e lo conduce dietro il sipario, perché possa assistere a tutta la dinamica che diede luogo a un inatteso consenso [...], porta il lettore a conoscere i protagonisti, gli attori, gli uomini e le donne che le vicende della storia fecero incontrare. [...] Il libro è anzitutto una storia di persone vive.»

(Dall’Introduzione di Paolo G. Carozza, Marta Cartabia, Andrea Simoncini)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Liberilibri
Data pubblicazione Luglio 2009
Formato Libro - Pag 495 - 12x19,5
ISBN 8895481402
EAN 9788895481401
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea
MCR-NR 27375

Mary Ann Glendon (Pittsfield, Massachusetts, 1938) Docente alla Harvard University, è stata ambasciatrice degli USA presso la Santa Sede ed è presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Si è dedicata in particolare alle tematiche dei diritti umani e della bioetica. Tra le sue... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti