Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Verso la Public History — Libro

Fare e raccontare storia nel tempo presente

Maurizio Ridolfi




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da tempo si avverte e si discute la crisi della storia.

Occorre interrogarsi sul "fare storia" ma anche sulla sua narrazione, sulla ricezione che essa ha nel pubblico, attraverso una sua sempre più corale e attiva fruizione. Si costituisce intanto l'Associazione italiana di Public History (AIPH). La storia è una questione pubblica, in contesti che trasformano figure diverse in public historians.

Il panorama dei luoghi, mezzi e linguaggi, è ampio: musei multimediali e interattivi, mostre ed esposizioni, edicole e librerie nei luoghi di passaggio, film e documentari, romanzi storici, anniversari e commemorazioni, rievocazioni storiche, festival e "processi", teatro civile, politiche culturali pubbliche, commissioni di inchiesta e di arbitrato, televisione, radio, siti web, social media.

Si tratta di altro e di più rispetto all'"uso pubblico della storia" ovvero all'abuso politico che di essa si è fatto. Si va delineando una peculiare "via italiana" alla Public History, ricca di esperienze professionali e linguaggi plurali: "fare e raccontare storia, per e con il pubblico".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Maria Pacini Fazzi Editore
Data pubblicazione Giugno 2017
Formato Libro - Pag 272
Peso lordo 395 GR
Peso netto 395 GR
ISBN 8869952029
EAN 9788869952029
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 311051

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti