Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Verità dei Misteri e Impulsi di Natale — Libro

Il significato degli antichi miti

Rudolf Steiner




Prezzo di listino: € 33,00
Prezzo: € 28,05
Risparmi: € 4,95 (15%)
Prezzo: € 28,05
Risparmi: € 4,95 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +29

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +29

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La festa di Natale e quella di Pasqua avranno il loro degno contenuto solo quando l'umanità diverrà capace di volgere lo sguardo a quel mondo dove nascita e morte perdono il loro significato in senso fisico.

Allora e soltanto allora, il nostro cuore e la nostra anima potranno ritrovare il giusto calore per parlare a coloro ai quali dobbiamo parlare, sin dall'infanzia, di quel Bambino posto nel presepe al quale i Magi d'Oriente vennero a offrire i doni della saggezza, della virtù e dell'immortalità.

«Per chi i segue oggi l'antroposofia il compito più importante è passare dalle parole ai fatti e, poiché i fatti della scienza dello spirito sono lo spirito, allo spirito.

Questo porterà frutti, darà nuovi scopi in tutti i campi. Prima di ogni altra cosa porterà un frutto: per chi lo voglia, essere libero dalla fede nell'autorità, da quella fede nell'autorità così diffusa nell'umanità di oggi e di cui l'umanità di oggi non si accorge neppure.

Per incamminarsi nella direzione che qui è intesa, saranno necessarie alcune esperienze alla povera umanità del presente che va così orgogliosa di ciò che meno di tutto possiede, che va tanto fiera della sua libertà dalla fede nell'autorità, della sua libertà dall'idolatria.

L'orologio del mondo è impostato su un'ora favorevole per la nostra epoca.

Questo non deve giustificare il fatalismo. Non deve giustificare l'affermazione: "Allora abbandoniamoci al destino del mondo, tutto andrà bene"; deve invece essere la conferma che se l'uomo vuole - ma deve volerlo - troverà infinite possibilità, soprattutto nel nostro tempo.

Ma per ora gli uomini non lo vogliono ancora.»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Gennaio 2025
Formato Libro - Pag 320 - 14,5x20,5 cm
ISBN 8877877073
EAN 9788877877079
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia
MCR-NR 680497

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti