Vegetarianismo: Etica e Salute — Libro
Ricettario dietetico e vegetariano
Gabriele Peroni, Cleonice Bonalberti Peroni
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Essere vegetariano non è una stravaganza, non è un'eccentricità, non è nemmeno una moda: è un modo di vivere che giova alla salute , non praticato dai più, eppure antico quanto l'umanità.
“Perché vegetariani? Già, quante volte mi hanno formulato questa domanda, e quante volte me la sono formulata da sola, soprattutto nei primi tempi, successivi alla mia scelta. Sono diventata vegetariana, non per ragionamenti dietetici e razionali, ma per istinto, seguendo un sano e naturale istinto.
Penso proprio che diventare vegetariano non sia tanto una scelta, ma un ritorno, l’uomo è vegetariano, purtroppo spesso non se lo ricorda.
Eppure i segni istintivi, e quindi profondi, non offuscati dalla nebbia di una falsa “cultura” preconfezionata e imposta, sono li, davanti ai nostri occhi e alla portata di tutti.
Ogni volta che guardiamo un albero carico di frutta, ci viene “l’acquolina in bocca”, sentiamo questi meravigliosi doni della natura come cibo adatto a noi, già pronto e preparato da Gea per i suoi figli.
Guardando una mucca è istintivo cercare di accarezzarla (se poi è un vitellino...), se pensiamo ai suoi doni, pensiamo ad un secchio di latte profumato, i più sofisticati (ma sono davvero pochissimi, penseranno ad una forma di formaggio), ma chi la immagina come una bistecca o come un arrosto?
I più considerano il pezzo di carne come qualche cosa di staccato, quasi un manufatto, non appartenente a un essere vivente.
Il mangiare carne è, non solo violenza contro animali innocenti, ma anche e soprattutto violenza contro la nostra natura. E questa pratica rischia, alla lunga, di esserci fatale”.
Spesso acquistati insieme
Marca | Nuova Ipsa Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2010 |
Formato | Libro - Pag 182 - 16x23 |
ISBN | 8876764283 |
EAN | 9788876764288 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta vegetariana #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute #Ricette vegetariane |
MCR-NR | 35225 |
Gabriele Peroni, Chimico, farmacista, fitoterapeuta, master in Nutrizione e Dietetica. Titolare di erboristeria. Docente di fitoterapia ed etnofarmacologia in seminari universitari, corsi ECM per medici e farmacisti e corsi professionali in Italia e all'estero. Autore di numerose pubblicazioni e... Leggi di più...
CLEONICE BONALBERTI PERONI. Di formazione economico commerciale, ha lavorato per molti anni con mansioni di alta responsabilità presso un'azienda svizzera. Vegetariana da oltre un trentennio, è esperta di cucina vegetariana. Ha pubblicato due ricettari vegetariani. Da oltre venti anni lavora... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)