Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Cucinare vegetale è difficile? L'alimentazione vegetale è molto limitata? Mangiare vegetale è caro?
Un prezioso libro che risponderà a queste e a tante altre domande sul tema, condividendo consigli utili e dati comprovati per approfondire e rendere merito a una tradizione culinaria ricca e varia.
Un ricettario suddiviso per occasione, ma anche un racconto in prima persona dedicato a tutti coloro che vogliono abbracciare un'alimentazione vegetale o anche solo comprenderla meglio.
Che abbiate scelto di mangiare vegetale voi stessi, o che l'abbia fatto un familiare, un partner o un amico, questo libro fa per voi: l'autrice parte narrando la sua storia personale, percorre poi tutti i dubbi e le domande che potrebbero sorgere riguardo a questo stile di vita e propone oltre 80 ricette adatte a ogni situazione, accompagnando il lettore per mano verso un mondo vegetale e inclusivo, che incentiva la convivialità.
Carlotta Perego non ha dubbi: la cucina vegetale può unire anziché dividere e può essere davvero per tutti. Persino per coloro che, magari per tradizioni familiari o abitudini radicate, non l'hanno mai presa in considerazione.
Il percorso del lettore è accompagnato dalla delicatezza e dalla comunicazione accogliente che hanno reso Carlotta Perego un punto di riferimento in Italia per la cucina vegetale. Perché mangiare vegetale non deve significare l'esclusione dalle occasioni sociali: si può trovare una strada comune, fatta di gusto e di piacere per tutti.
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Novembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 251 - 19x25 cm |
Illustrazioni | a colori di Blessed Brands Studio |
ISBN | 8858043022 |
EAN | 9788858043028 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette vegetariane |
MCR-NR | 390150 |
Carlotta Perego è laureata in design, ama la cucina e le piante. Ha studiato cucina vegetale e nutrizione a Los Angeles, poi ha lavorato per Plant Lab, una scuola di cucina vegetale. Ha creato il canale YouTube Cucina Botanica, nel quale ogni settimana posta un nuovo video dedicato... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/02/2024
seguo Carlotta sul suo canale instagram, e provo diverse sue ricette sebbene non sia vegana, ma mi piace sperimentare! devo dire che il libro mi ha un po' delusa! nel libro non c'è nulla di più di quello che lei già non dica appunto nei suoi canali social, essendo lei molto attiva su questi ultimi. Non è uno strumento necessario per poter seguire la sua "filosofia" di alimentazione... probabilmente è più adatto a chi ancora è legato al cartaceo che ai dispositivi elettronici.
Data di acquisto: 13/09/2023
Tante ricette e molto precise, ma nulla a che vedere con il libro "Cucina Botanica" che per me è stupendo. Sicuramente da tante idee ma non mi ha entusiasmato granché
Data di acquisto: 04/09/2023
Era da un po' di tempo che volevo prendere questo libro perché seguo Carlotta nei suoi shorts di YouTube. Mi è piaciuto perché è suddiviso 9 capitoli di ricette dalle più semplici a quelle più importanti.
Data di acquisto: 01/09/2023
Bel libro che ho acquistato per regalarlo a mia madre, in quanto possiede già i precedenti due libri di Carlotta Perego. Questo libro sembra ben curato già dalla copertina, e dall'impaginazione, ed è probabilmente un testo da comprare dopo aver già i precedenti. Dico questo, che è solamente il mio parere personale, perché ci sono parti più personali dell'autrice che magari se non si seguisse da tempo può essere meno apprezzato. Dalle ricette che vedo in questo nuovo volume, il mio preferito resta forse il secondo dei suoi libri, ma anche questo è nel solco di avere delle ricette buonissime e facili da preparare che possano unire in allegria i diversi commensali (anche chi non segue la medesima visione riguardante l'alimentazione vegetale)... Un bel libro!
Data di acquisto: 03/01/2023
Ho tutti i suoi libri. Mi piacciono molto le sue ricette: sono facilmente fattibili e suddivise per argomenti, colazione, picnic, merenda, ecc Tratta inoltre la scelta vegetale dalla compagnia alla dispensa
Data di acquisto: 29/11/2022
Eliminando carne e pesce rimane qualcosa nella dieta? Per chi è già abituato a consumare cereali, legumi e piacciono le verdure un libro ricco di idee, sia per abbinamenti che per la presentazione dei piatti.