Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Veganizza la Tua Vita! — Libro

1000 ragioni per vivere vegan

Ruediger Dahlke, Renato Pichler



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un volume che tratta temi come la salute, l’ecologia, l’etica animale, l’economia e la scienza, tutto scientificamente documentato.

Non sorprende che il movimento vegano sia inarrestabile. Sono innumerevoli gli argomenti a favore di una alimentazione vegetale. E vengono tutti documentati in questo libro basato su fatti e studi scientifici.

Con l’ausilio di grafici e tabelle diviene evidente che vivremmo meglio senza prodotti di origine animale: vivremmo più sani, più contenti, tutelando l’ambiente e risparmiando agli animali una vita e una morte atroce. Ma vanno presi in considerazione anche gli aspetti economici.

Ruediger Dahlke e Renato Pichler lo chiariscono bene: quella vegana è l’alimentazione del futuro e la migliore difesa per la salute, l’ambiente e l’anima.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Renato Pichler

Introduzione di Ruediger Dahlke

Qualche definizione, prima di cominciare...

PARTE 1 - SALUTE

  • L'assunzione di proteine
  • Le fonti di sostanze tossiche nell'alimentazione
  • Carenze ed eccessi nutrizionali
  • Il latte è indispensabile ?
  • Altri prodotti di origine animale
  • Patologie provocate dal consumo di latte e carne
  • L'alimentazione vegana dei bambini
  • Per un'alimentazione vegana sana
  • Altri aspetti importanti
  • Glifosato: l'erbicida che fa male agli animali e all'uomo

PARTE 2 - ECOLOGIA

  • La distruzione della foresta pluviale
  • L'agricoltura bio-vegana
  • Il problema del letame
  • Il clima sul piatto
  • Locale o vegetale: che cosa aiuta di più l'ambiente?
  • Vita vegana significa tutela dell'acqua
  • Lo sfruttamento del terreno
  • La pesca
  • Le api mellifere e la salvaguardia della biodiversità
  • Tirando le somme...

PARTE 3 - TUTELA DELL'UOMO

  • Perché tante persone soffrono la fame?
  • Tutelare ambiente e animali significa tutelare l'uomo
  • Etica e religione
  • Un sistema sanitario per la salute non per le malattie
  • Quel cattivone del macellaio...
  • Sfamare il pianeta
  • Si può mentire ai bambini ?
  • Violenza e abitudini alimentari

PARTE 4 - ETICA ANIMALE

  • Protezione e diritti degli animali
  • Gli animali hanno diritti ?
  • La macellazione
  • La carne biologica come soluzione ?
  • È così grave consumare carne di vitello ?
  • La superiorità degli esseri umani
  • Carnismo

PARTE 5 - ECONOMIA E SCIENZA

  • L'allungamento della catena alimentare è una follia economica
  • Il lavoro delle lobby rende ricchi e influenti
  • La scienza è libera ?
  • Denarocrazia o potere ai consumatori

PARTE 6 - PSICOLOGIA

  • Perché si continua a mangiare carne ?
  • Quali animali vengono mangiati ?
  • Un problema di dissonanza cognitiva
  • Perché l'alimentazione vegan non viene raccomandata ?
  • Il valore della responsabilità personale
  • C'è in gioco una dipendenza?
  • E la politica?
  • L'avversario interno (o l'ombra di qualsiasi sviluppo)
  • Il problema dell'aggressività

PARTE 7 - IN PRATICA: COME PROCEDERE?

  • Cominciare da se stessi
  • Mirare agli altri
  • Attività scientifiche
  • Un mondo di alternative
  • Vestirsi vegan
  • Consigli per gli acquisti

Postfazione di Ruediger Dahlke

Bibliografìa

Note

Fonti dei grafici e delle tabelle

Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2016
Formato Libro - Pag 285 - 14 x 21 cm
ISBN 8857307026
EAN 9788857307022
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Alimentazione e Salute #Ricette per Vegan
MCR-NR 115905
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Punti di vista vegani

Chi siamo dunque noi fautori del movimento vegano? Siamo giovani, anziani e persone consapevoli che partecipano e si impegnano per questa grande chance e speranza.

Possiamo rallegrarci dell’ampiezza di questo sviluppo e movimento, che va dal ciclista al guidatore di Porsche, a chi appartiene a entrambe le categorie. Ci sono persone magrissime, grassottelle e perfino bodybuilder. Ne sono felice, perché dimostrano col loro fisico come sia una stupidaggine il gran parlare di carenze di proteine nei vegani.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Punti di vista vegani

Rüdiger Dahlke, medico, è nato nel 1951. Laureato in medicina presso l'università di Monaco è specialista in terapie naturali e psicoterapia e autore di numerosi libri riguardanti il rapporto tra malattia, psiche e autocoscienza..Per quasi 40 anni, Dahlke ha... Leggi di più...

Renato Pichler fonda nel 1993 insieme ad altri colleghi l’Associazione Svizzera per il Vegetarismo. Da allora vive da vegano e lavora principalmente in questo campo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia S.

Recensione del 30/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2016

Uno dei migliori libri sul veganismo, completo e dettagliato, tocca tutti i punti chiave per cui una persona dovrebbe scegliere di diventare vegana. Molto consilgiato

Articoli più venduti