Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Vegan — Libro

Oltre 500 ricette vegan per tutte le occasioni

Marie Laforet



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,90
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La cucina vegan è ricca di creatività, fantasia e gusto: mangiare vegan vuol dire gustare una varietà senza uguali di cibi, un tripudio di colori, sapori, profumi e inventiva, ma soprattutto scegliere una dieta sana per se stessi e compiere una scelta etica per il pianeta.

Con oltre 500 ricette corredate da fotografie che fanno venire l’acquolina in bocca, Vegan è un bestseller internazionale che vi farà conoscere tutto ciò che occorre per diventare uno chef stellato, con ricette che non mancheranno di stupire anche i più irriducibili!

Gustosi formaggi casalinghi preparati senza latte e derivati, prelibati dessert senza uova e persino stuzzicanti arrosti senza carne… Basta adottare semplici accorgimenti e ingredienti naturali per creare capolavori da chef di alta cucina, sostituire facilmente le uova nei dessert e preparare raffinati antipasti come il caviale vegetariano.

In questo libro:

  • I benefici dell'alimentazione vegan
  • Gli strumenti necessari e gli ingredienti di base
  • Come sostituire con successo uova e latticini
  • Ricette golose per ogni occasione

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Che cosa significa essere vegani?
  • Perché si diventa vegani?
  • Diventare vegani: a ciascuno la sua ricetta
  • Che cos'è la cucina vegana?
  • Comprendere meglio i prodotti vegani
  • Buono a sapersi: i prodotti animali nascosti
  • Consigli e precisazioni per cucinare
  • I prodotti indispensabili della cucina vegana

Consigli nutrizionali per un regime alimentare vegano del dottor Jérome Bernard-Pellet

Scoprire le proteine vegetali

  • Cereali e leguminose
  • La soia, alleato millenario
  • Il seitan
  • Sapori di mare

Sostituire i prodotti caseari e le uova

  • Tipi di latte vegetale
  • Formaggi vegetali
  • Creme e grassi vegetali
  • Fare a meno delle uova

Cucinare le verdure

  • Terrine leggere e salse
  • Zuppe e puree anti-grigiore
  • Gratin e manicaretti al forno
  • Insalate piene di brio
  • Pizze, torte salate e focacce alle verdure
  • Ortaggi golosi 
  • Ricette crudiste
  • Ricette alle verdure per i bambini
  • Non dimentichiamo la frutta

Ricette golose

  • Creme e dolci
  • Merende da condividere
  • Ghiotti dessert per tutti i giorni
  • Torte e dolci alla frutta
  • Al cioccolato!
  • Leggero e goloso

Cucinare per tutte le occasioni

  • Le cene tra amici
  • Aperitivi con buffet
  • Ricevere la famiglia
  • Ricevere una tribù di bambini
  • Dessert dei giorni di festa
  • Veglione vegano
  • Barbeque e picnic
  • Brunch vegano

Indice alfabetico delle ricette

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 320 - 19 x 26 cm
ISBN 8868200309
EAN 9788868200305
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan #Ricette per la salute
MCR-NR 111510
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La ricetta: Hamburger all'indiana

Ingredienti per 4-6 hamburger:

  • 250 g di lenticchie rosse
  • 30 g di farina di ceri
  • 3 cucchiai di glutine
  • 3 cucchiai di noce di cocco grattugiata
  • 2 cucchiai di fecola di mais
  • 1 cucchiaio di basilico tritato
  • un quarto di cucchiaino di aglio tritato
  • un quarto di cucchiaino di cardamomo macinato
  • Olio vegetale per cuocere
  • Crema di formaggio per tutti gli usi (vedi p. 133)
  • Panini per hamburger (vedi p. 37)
  • Foglie di insalata
  • Chutney di pomodori Ciliegini (vedi p. 220)

Preparazione

  1. Cuocere le lenticchie rosse in 500 mi di acqua bollente per 5 minuti. Risciacquare in acqua fredda e scolare.
  2. In un'insalatiera mescolare tutti gli ingredienti degli hamburger, poi modellarli con le mani. Cuocere per alcuni minuti in una padella caldissima con poco olio, facendoli dorare su ogni lato, poi metterli a scolare su un piatto coperto con carta assorbente per eliminare l'eventuale eccesso d'olio.
  3. Spalmare della crema di formaggio sulla metà inferiore di ciascun panino, deporvi qualche foglia di insalata, poi gli hamburger, coprirli con chutney di pomodori ciliegini e chiudere i panini.

Suggerimento: per avere degli hamburger ben caldi, passare i panini per qualche minuto al forno prima di guarnirli.

Marie Laforêt, fotografa, blogger vegan, è autrice di diversi libri di cucina vegan. Da sempre appassionata di cucina, già da adolescente ha sentito la necessità di alimentarsi in modo differente, un modo più rispettoso per gli esseri viventi e per il pianeta. Collabora spesso con esperti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carla R.

Recensione del 07/10/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 01/10/2016

Il libro è cartonato e molto bello, ma essendoci 500 ricette, va da sè che non possono esserci foto per ognuna, ma solo una ogni quattro. Sono foto fatte bene, ma non sarebbe stato meglio fare due libri di 250 ricette e tutte corredate di foto? Un'occasione persa.

Articoli più venduti