Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vegan — Libro

Un manifesto filosofico

Leonardo Caffo



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dovremmo essere tutti vegani, perché i vegani salveranno il mondo.
Leonardo Caffo

Essere vegani non è né una moda, né una dieta. Essere vegani vuol dire, prima di tutto, abbracciare una filosofia. Perché chi sceglie di essere vegano ha deciso di non mangiare più dei «qualcuno» che la nostra società ha trasformato in dei «qualcosa» non solo per mettere fine a una barbarie, ma per salvaguardare l’architettura sociale, ambientale ed economica del nostro futuro.

Tuttavia, nonostante questo stile di vita abbia alle spalle centinaia d’anni di riflessione sull’etica e l’ambientalismo, in molti oggi decidono di diventare vegani solo per nobilitarsi e sentirsi migliori degli altri.

Ma per inseguire un vero cambiamento epocale è necessario un nuovo tipo di veganesimo, filosoficamente orientato e più integrato nella società. Lontano dal fanatismo e dal controllo militaresco dei frigoriferi, e più tollerante nei confronti di chi non ha ancora fatto questa scelta.

Con il libro "Vegan" Leonardo Caffo mette a disposizione di tutti noi un’originale riflessione filosofica che, vagliando i limiti e le risorse della pratica alimentare più discussa, amata e odiata del nostro tempo, apre una finestra su un diverso mondo possibile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 130 - 12x19,5 cm
ISBN 8806235621
EAN 9788806235628
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Filosofia
MCR-NR 160874

Leonardo Caffo è nato a Catania nel 1988. Laureato in filosofia della scienza presso l’Università degli Studi di Milano, lavora attualmente presso l’Università degli Studi di Torino a un dottorato di ricerca sui fondamenti ontologici dell’etica. Autore di molti libri, tra cui Il maiale... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marina Cecilia T.

Recensione del 07/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2019

Per vivere nel presente anticipando il futuro ci vuole coraggio. Un libro per tutti che non ti impone il punto vista vegano ma che ti integra qualsiasi sia la tua opinione, purché tu sia di mente aperta a conoscere lo stato dei fatti in cui gli animali sono ogni giorno violentati e soppressi per poi rinascere e subire nuovamente, come in un inferno dantesco senza fine. Il libro è scorrevole e io l'ho letto in un paio di giorni. Lo consiglio a tutti, immancabile lettura!

DORIANO P.

Recensione del 03/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2018

Un libro che a mio parere cerca di spiegare le ragioni etiche e responsabili di chi compie una scelta alimentare ben precisa, con la convinzione assoluta che sia la sola via per salvare questo nostro bel pianeta; eliminare ogni forma di sofferenza da tutti gli animali. Una scelta molto coraggiosa che io condivido ,sopratutto con un'autocritica razionale e morale della scelta stessa. Da leggere per tutti quelli che sentono la necessità di cambiare il proprio stile di vita , ma anche per gli onnivori ; un buon confronto apre nuovi orizzonti e nuove consapevolezze.

Articoli più venduti