Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Veg in Black — Libro

Ricette vegetali facili e goderecce

Ida Vegnarok D'Ippolito



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dietetica, leggera, insapore? A volte.

Ma anche colorata, ricca, food porn: la cucina vegana ha molte più sfaccettature di quanto si creda, e quando Ida d’Ippolito ha scelto di rinunciare agli alimenti di origine animale era sicura di una cosa: non aveva intenzione di rinunciare anche ai sapori dei piatti con cui era cresciuta.

La schiacciata calabrese, la pizza margherita del sabato sera o la crema alla vaniglia come la faceva nonna Pina non erano semplicemente cibo, ma parte di un magico rituale che teneva saldo il legame con le sue radici e i suoi affetti.

Determinata a ricreare quei sapori casalinghi senza venir meno alla sua etica, Ida è diventata Vegnarok, per una rigenerazione culinaria senza crudeltà, fonte di nutrimento e, ancor più, godimento. Dalla pasta alla carbonara alle salse più succulente, dal gorgonzola vegetale alla ricetta per il seitan perfetto, non esiste pietanza che le ricette di Vegnarok non possano creare e ricreare.

Veg in black è un ricettario completo e appetitoso in cui sono racchiusi tutti i segreti per una cucina vegetale ricca, gustosa e colorata, in grado di stupire i commensali e conquistare chiunque.

Con un linguaggio semplice e l’umorismo che la contraddistingue, l’autrice spiega passo passo sia le ricette di piatti semplici e veloci sia le preparazioni più complesse, descrive nel dettaglio gli ingredienti che non possono mancare in una dispensa vegana e, per i periodi di pigrizia in cui si è a corto di idee, offre innumerevoli spunti per primi, secondi, contorni e dolci pazzeschi.

Perché la cucina vegana non è solo verdure grigliate e insalate tristi, ma un mondo di sapori e creatività tutto da scoprire.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 224 - 16x21 cm
EAN 9791221209457
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan #L'arte di cucinare
MCR-NR 471491

Ida Ippolito è una creatoroce di contenuti specializzato in alimenti di origine vegetale. Parla fluentemente inglese e le piace lavorare in team, ma è anche capace di lavorare in modo indipendente. È una persona creativa che cerca soluzioni creative. Crede nel potere della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia O.

Recensione del 14/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2025

Seguo Vegnarok, su Instagram, da tempo. Libro molto bello , con una grafica è accattivante raffinata, interessanti le ricette, non si limita solo alle ricette, ma fornisce anche utili consigli su come scegliere i migliori ingredienti e su come preparare i piatti in modo che siano non solo buoni, ma anche belli da vedere.

TIZIANA C.

Recensione del 20/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

Libro molto bello con ticette interessanti utilissime per quando si hanno ospiti a casa perché ci sono dei piatti particolari e sicuramente si possono creare delle cene che faranno stupore!! Il mio tipo di cucina giornaliera e’ molto più basico ma direi perfetto per eventi cene o pranzi in compagnia o anche solo se si vuole sperimentare in cucina qualcosa di diverso dal solito!! Super consigliato!! Utilissimo anche per chi si sta avvicinando all’alimentazione veg ma non vuole rinunciare ai sapori “tradizionali “.

Articoli più venduti