Data di acquisto: 01/12/2024
Un libro fantastico, semplice da consultare e ricette facili da realizzare alla portata di tutti, dando la possibilità di variare l'alimentazione con gusto, senza perdere di vista la parte nutritiva
Prezzo di listino: | € 22,90 |
Prezzo: | € 19,46 |
Risparmi: | € 3,44 (15%) |
Questo libro è per te, che vorresti mangiare più vegetale, ma non sai da dove cominciare.
La cucina vegetale è uno stile di vita che sta interessando milioni di persone e si sta integrando sempre di più all’interno delle abitudini alimentari degli italiani.
Per questo motivo, dopo il successo di Veg no stress, nel suo secondo libro Ilaria Busato apre le ante della sua dispensa vegana e ci invita a fare altrettanto.
Questo volume raccoglie novanta ricette facilissime e alla portata di tutti – in molti casi senza glutine -, divise per ingredienti principali (cereali e farine; frutta e verdura, frutta secca; bevande vegetali), per sapere sempre cosa preparare con quello che abbiamo a disposizione nella nostra cucina.
Inoltre, troveremo moltissimi approfondimenti utili sulla scelta delle materie prime, sulla conservazione degli alimenti, sull’organizzazione della spesa, oltre a tanti consigli su cosa comprare al posto della carne, del pesce e dei latticini, e su come inserire consuetudini vegane nella propria dieta.
Cerco di organizzarmi per non trovarmi impreparata all'ultimo minuto. Ho sempre una scorta di legumi decorticati già cotti nel congelatore, porzionati negli stampi per i cubetti di ghiaccio.
Lo stesso faccio per i ragù vegetali e i condimenti per la pasta (mix di legumi, frutta secca e verdure).
Per i secondi piatti, preparo quasi sempre lo stesso cibo per tutti. L'alimentazione della nostra famiglia, a base di legumi, cereali e verdure, si adatta bene anche allo svezzamento.
Che sia estate, primavera, inverno o autunno, alcuni alimenti non mancano mai nel mio frigo.
Nel congelatore conservo vari alimenti per avere sempre a disposizione opzioni rapide, gustose e nutrienti.
Siete pronti ad aprire la vostra dispensa vegana?
«È possibile trovare un compromesso per riuscire a preparare ottimi piatti anche con tempi limitati.
La chiave sta nel fare scelte intelligenti e nel tenere sempre a portata di mano alcuni ingredienti essenziali, quelli base, che utilizzeremo nelle nostre ricette: saranno loro a salvarci nelle giornate senza idee o senza tempo.»
Introduzione
Ricette con cereali e farine
Ricette con bevande vegetali
Ricette con frutta secca
Ricette con frutta e verdura
Ricette con legumi e proteine
Indice delle ricette
Ringraziamenti
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Settembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 216 - 19x25 cm |
ISBN | 8891842109 |
EAN | 9788891842107 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per Vegan #Ricette senza glutine |
MCR-NR | 496805 |
Ilaria Busato è nata a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. È laureata in Economia e ha vissuto a Londra per due anni. Lì ha iniziato ad avvicinarsi alla cucina vegetale, ma solo quando è tornata in Italia ha scelto di adottare uno stile di vita sano e... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/12/2024
Un libro fantastico, semplice da consultare e ricette facili da realizzare alla portata di tutti, dando la possibilità di variare l'alimentazione con gusto, senza perdere di vista la parte nutritiva
Data di acquisto: 05/12/2024
Ho comprato questo libro insieme al primo libro scritto da Ilaria e ritengo che i due libri si completino a vicenda. Avevo già provato alcune sue ricette pubblicate sui social e devo dire che sono state molto apprezzate, quindi ho acquistato i due libri con interesse. Ritengo forniscano spunti molto validi per arricchire la propria alimentazione.