Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vedute sul Mondo Reale — Libro

Gurdjieff parla agli allievi 1917-1931

Georges I. Gurdjieff


Nuova edizione

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Filosofo, scrittore, mistico, esoterista, compositore, musicista, maestro di danze, Georges I.

Gurdjieff nacque nella seconda metà dell’Ottocento alla frontiera tra l’Impero russo e quello ottomano, e iniziò sin da giovane a interrogarsi su sé stesso e a cercare uomini capaci di illuminarlo.

Per vent’anni percorse l’Asia centrale e il Medio Oriente per risalire alle vive fonti di una conoscenza nascosta e, poco prima dello scoppio della Grande Guerra, riapparve a Mosca dove radunò attorno a sé i primi allievi.

Il suo lavoro proseguì durante la Rivoluzione: coi suoi discepoli si stabilì dapprima a Essentuki, nel Caucaso, per poi spostarsi a Tiflis (l’odierna Tbilisi), Costantinopoli, Berlino, Londra e infine in Francia nel castello di Prieuré, vicino a Fontainebleau, dove stabilì il suo Istituto per lo sviluppo armonico dell’Uomo.

Le testimonianze qui raccolte si riferiscono ad alcune delle riunioni che si tenevano di sera attorno a Gurdjieff, il quale non permetteva che i suoi allievi prendessero appunti, motivo per cui questi testi non ne sono la trascrizione diretta.

Tuttavia, per quanto incompleti, questi appunti sono stati riconosciuti come fedeli alla parola del maestro da coloro che hanno assistito alle riunioni.

Parola che, malgrado l’apparente semplicità, ha sempre avuto la virtù di risvegliare chi accoglieva l’essenziale, aprendo il varco verso un mondo «più reale».

«Gli insegnamenti del filosofo e mistico russo propongono una nuova via per giungere alla conoscenza di sé».
la Repubblica

«Gurdjieff è stato il più greco dei filosofi del XX secolo, un Socrate contemporaneo che ha creato una scuola in grado di scuotere profondamente l’essere umano».
Rai Cultura

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Neri Pozza
Nuova edizione Aprile 2024
Data 1a pubblicazione Giugno 2000
Formato Libro - Pag 288 - 13,5x20,5 cm
EAN 9791255021803
Lo trovi in Libreria: #Gurdjieff
MCR-NR 479734

Georges Ivanovich Gurdjieff nasce nel 1869 ad Alexandropol (Armenia russa) ed è uno dei pochi riconosciuti grandi maestri occidentali vissuti nel secolo scorso. Dopo una giovinezza passata viaggiando e studiando culture diverse allora sconosciute, Gurdjieff si dedicò interamente al... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Niccolò M.

Recensione del 25/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2023

In queste conferenze tenute da Gurdjieff e trascritte da altri emergono tantissimi pensieri profondi e indicazioni pratiche per i "cercatori". Il libro si apre con un indimenticabile racconto di un suo allievo che narra il suo incontro con l'insegnamento e con Gurdjieff e dove riporta la conversazione che hanno avuto. Insomma, un libro imperdibile per chi si è appassionato dell'insegnamento dell'autore.

Dario F.

Recensione del 09/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2022

Bello, sicuramente a tratti molto complesso, ma del resto lo stile di Gurdjeff è volutamente impegnativo. Penso sia uno di quei libri assolutamente da leggere

Ivana R.

Recensione del 24/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2022

Era da tempo che volevo un libro di Gurgdjieff e devo dire che è stato all altezza delle mie aspettative oltre che confermare in parte il pensiero di altri autori come Steiner e Castaneda... insomma dice le cose in modo diverso ma in sostanza se si legge tra le righe si capisce che la verità e universale e il lavoro su di se indispensabile.

Enrico S.

Recensione del 10/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/02/2019

Tutto nella vita per Gurdjieff ha senso solo se vissuta nell’ottica di un lavoro su se stessi: la sofferenza, la presenza, le emozioni, l’esperienza, le influenze del mondo esterno, le influenze degli altri, le nostre reazioni mentali, emotive, corporee, tutto assume valenza se lo viviamo in presenza e consapevolezza. Ecco perché dare vita alle scuole esoteriche dove formare i discepoli al lavoro su se stessi. Questo libro raccoglie alcuni incontri avuti proprio nel percorso di formazione con i suoi allievi. Vengono toccati parecchi insegnamenti tipici di Gurdjieff, in primis la presenza, il ricordare se stessi. Molto interessanti sono le metafore utilizzate per chiarire alcuni passaggi indispensabili a rendere efficace il percorso come la famosa carrozza per le relazioni tra corpo, mente, emozioni e anima o come la segretaria per l’apparato formatore.

Marco C.

Recensione del 14/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2019

Se sei interessato a svegliarti questo libro ti serve, ciao e auguri!

Gaia G.

Recensione del 26/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2017

Bisogna averlo per procedere con comprensione al risveglio!

Articoli più venduti