Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vedo, Ascolto, Parlo... Ti Aiuto — Libro

Come accogliere e comprendere le situazioni di maltrattamento e abuso che vedono coinvolti i minori

Maria Elisa Antonioli, Antonella Carolo, Maria Giulia Morosini, Monica Pezzolo




Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Come riconoscere e comprendere le situazioni di maltrattamento e abuso su minori.

Il maltrattamento all’infanzia è una realtà che ha da sempre accompagnato la storia dell’umanità. La storia dei diritti dei soggetti di minore età e della loro rappresentan­za nella società è piuttosto recente e prende corpo a partire da una maggiore consi­derazione del bambino come persona, come soggetto di diritti.

Nonostante siano state rilevate e studiate le varie forme di maltrattamento e le gravi conseguenze sull’evoluzione fisica e psicologica del minore, tuttora la violenza sui bambini e sugli adolescenti è un fenomeno diffuso e trasversale a tutte le classi socia­li, ma al contempo sottostimato e sottovalutato, se non negato, dalla società attuale.

In tutto il mondo ogni anno milioni di soggetti in età evolutiva continuano ad essere vittime e testimoni di violenza fisica, sessuale, psicologica e di sfruttamento.

La risposta alla complessità necessita sempre di un approccio globale, multidiscipli­nare e interistituzionale, caratterizzato da competenza e da una formazione specifica sul tema.

Questo testo, pensato tenendo in considerazione i punti di vista e il diverso coin­volgimento delle varie figure professionali, nasce dal desiderio di riunire pensieri e percorsi elaborati in tanti anni di lavoro sul campo in un’area sempre estremamente articolata e complessa che spesso disorienta.

Le autrici, un gruppo di professioniste che ha condiviso anni di lavoro e formazione nell’ambito dell’abuso, si rivolgono in primis a tutti coloro che, incontrando per lavoro bambini, ragazzi e famiglie, possono trovarsi ad affrontare tali contesti e, non avendo una specifica competenza in queste tematiche, sentono l’esigenza di capire e vagliare come muoversi di fronte a situazio­ni così difficili e complesse.

Il testo si rivolge ad operatori dei Servizi sociosanitari, ma anche a educatori, inse­gnanti, medici e infermieri, avvocati, giudici e forze dell’ordine e a tutti coloro che possono incontrare nel loro quotidiano bambini che mandano segnali di disagio o raccontano episodi di maltrattamento o abuso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni la Meridiana
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro
ISBN 8861536948
EAN 9788861536944
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 184396

Maria Elisa Antonioli, psicologa psicoterapeuta, pedagogista; responsabile di servizi pubblici per l’età evolutiva, ha partecipato a ricerche, progetti e attività di formazione in collaborazione con la Regione Veneto e l’Università di Padova – Facoltà... Leggi di più...

Antonella Carolo, terapista della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva e formazione all’aiuto psicomotorio individuale secondo il metodo di Bernard Aucouturier, ha approfondito la sua formazione rispetto alle tematiche legate al trauma in età evolutiva.... Leggi di più...

Maria Giulia Morosini, psicologa psicoterapeuta, ha lavorato in diversi servizi pubblici sociosanitari. Negli ultimi anni si è formata nell’ambito del trauma e nella presa in carico dei minori autori di reato. Collabora inoltre con l’autorità giudiziaria in... Leggi di più...

Monica Pezzolo, psicologa psicoterapeuta, didatta della scuola di specializzazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Da oltre vent’anni opera nell’ambito del maltrattamento e dell’abuso a danno dei minori, svolgendo la sua attività in servizi specialistici... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti