Vangelo di Matteo — Libro
Rudolf Steiner
Prezzo di listino: | € 15,80 |
Prezzo: | € 13,43 |
Risparmi: | € 2,37 (15%) |
Risparmi: € 2,37 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il Vangelo di Matteo è uno dei quattro Vangeli Canonci del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici
“Se il Vangelo di Giovanni ci palesa la grandezza della saggezza del Cristo Gesù, se il Vangelo di Luca ce ne dimostra la forza di amore, è nella descrizione del Vangelo di Marco che ci si affaccia, al di sopra di tutto, ciò che come forza, come potenze creatrici – si potrebbe dire – come splendore del mondo attraversa gli spazzi dell’universo. Ma nel Vangelo di Marco, nell’esplicarsi dell’intensità della forza dell’universo, vi è qualcosa che ci soggioga.
Così ciò che si presenta a noi nel Vangelo di Luca è qualcosa che ci penetra con intimo calore nell’anima, ciò che ci invade nel Vangelo di Giovanni è qualcosa che ci da speranza per l’anima; ma quando facciamo agire su di noi il Vangelo di Marco c’invade come un terrore della potenza e dello splendore delle forze dell’universo, dinanzi alle quali potremmo quasi venir meno. Il Vangelo di Matteo è diverso.
I tre elementi, e cioè l’elemento cognitivo largo di speranza e di promesse, l’elemento caldo di sentimento e di amore, e anche la maestosa grandezza dell’universo, si ritrovano tutti, – si potrebbe dire – nel Vangelo di Matteo.
Ma essi si trovano, in certo qual modo, talmente attenuati, che nella loro attenuazione ci appaiono molto più umanamente affini, che non negli altri tre Vangeli.
Tutto ciò sta contenuto nel Vangelo di Matteo ma vi e contenuto in modo, che siamo in grado di sopportarlo; ci è tutto umanamente più affine. Esso è il Vangelo che più ci rappresenta Gesù Cristo come uomo.
Spesso acquistati insieme
Conferenza I
Conferenza II
Conferenza III
Conferenza IV
Conferenza V
Conferenza VI
Conferenza VII
Conferenza VIII
Conferenza IX
Conferenza X
Conferenza XI
Marca | Cerchio della Luna Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Formato | Libro - Pag 364 - 14 x 20.5 cm |
ISBN | 8869371972 |
EAN | 9788869371974 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 138078 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)