Vaccini: Verità, Bugie e Controversie — Libro
II edizione
Peter C. Gotzsche
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 27 ore 11 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 27 ore 11 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro è un aiuto a orientarsi nella sconcertante e spesso contraddittoria massa di informazioni sui vaccini. Le informazioni non sostituiscono i consulti medici, ma potrebbero darvi la possibilità di partecipare a discussioni significative e informate.
Alcuni vaccini sono così importanti che tutti dovremmo farli, mentre altri non dovrebbero essere utilizzati se non in circostanze particolari. Alcuni sono così controversi che molti medici, anche se ufficialmente raccomandati, non li somministrano nemmeno a se stessi, come per esempio i vaccini antinfluenzali.
Dobbiamo valutare attentamente ogni vaccino, uno per uno, valutando il rapporto tra rischi e benefici, proprio come facciamo per altri farmaci, e quindi farci un’opinione su quando pensiamo che il vaccino valga la pena di essere somministrato o raccomandato ad altre persone.
Le questioni chiave sono queste: qual è il rischio di infettarsi e qual è il rischio di subire gravi danni o di morire a causa dell’infezione? Qual è la possibilità di evitare un’infezione vaccinandosi e qual è invece il rischio di subire gravi danni o di morire a causa della vaccinazione?
Come per altre misure di prevenzione, può essere difficile fornire indicazioni basate su prove di efficacia sulle vaccinazioni e che siano universalmente applicabili, poiché la prevalenza della malattia è importante per il processo decisionale.
Tutti i farmaci hanno degli effetti collaterali, e se il rischio di contrarre un’infezione è molto basso, potrebbe non essere consigliabile correre il rischio di essere seriamente danneggiati da un vaccino anche se la percentuale di rischio è comunque molto ridotta. In altri casi, i benefici di un vaccino sono così evidenti comparati agli effetti collaterali che sono pochissime le persone che non dovrebbero essere vaccinate, ad esempio se soffrono di una grave immunodeficienza e viene utilizzato un vaccino vivo attenuato o se sono allergici ad alcuni dei suoi componenti.
Questi concetti sono molto semplici e non suscettibili di controversia, ma uno dei motivi per cui la questione dei vaccini confonde le persone è che è diventata un’arena dove combattono ideologie e interessi economici spesso non rivelati.
Con alcune osservazioni sulla pandemia di coronavirus del 2019.
Spesso acquistati insieme
PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA
Giulio Tarro
NOTE SULL’AUTORE
1. I MOLTI MESSAGGI CONTRASTANTI SUI VACCINI
- Disinformazione pervasiva su Internet
- Morti e altri danni gravi con e senza i vaccini
- Conflitti di interesse nelle organizzazioni che raccomandano i vaccini
2. IL MORBILLO
- Una riunione annullata in California
- L’orribile frode di Wakefield
- Vaxxed: From cover-up to catastrophe, un film catastroficamente dannoso diretto da Wakefield
- L’Alliance for Human Research Protection definisce Wakefield un eroe
- Dichiarazioni pubbliche dei Physicians for Informed Consent – PIC
- Perché i vaccini contro il morbillo sono importanti?
3. VACCINAZIONI OBBLIGATORIE?
- Principi per una discussione etica
4. INFLUENZA
- Le raccomandazioni ufficiali sull’efficacia dei vaccini antinfluenzali non sono basate su prove di efficacia
- Tamiflu e Relenza per il trattamento dell’influenza
- Quali sono i motivi per vaccinare gli operatori sanitari?
- Altri messaggi ingannevoli da parte del CDC
- Numeri più impressionanti ma fuorvianti
- Vaccinazione durante la gravidanza
- Quali sono i danni dei vaccini antinfluenzali?
- Gli aspetti sconsciuti delle vaccinazioni
- Conclusioni sulla vaccinazione antinfluenzale
5. PAPILLOMA VIRUS UMANO (HPV)
- Il pessimo lavoro dell’EMA nella valutazione dei danni del vaccino
- L’EMA si fidava che i produttori riportassero correttamente i danni
- Nessun controllo placebo negli studi
- Sappiamo molto poco sui danni degli adiuvanti vaccinali
- Cattiva condotta editoriale in studi su animali dell’adiuvante idrossido di alluminio
- L’EMA ha nascosto le sue ricerche bibliografiche per i propri esperti
- L’incidenza prevista di danni gravi a fronte di quella osservata
- L’EMA non ha fiducia nella ricerca indipendente
- Conflitti di interesse all’EMA
- Caccia alle streghe a seguito del nostro reclamo sull’EMA
- La revisione Cochrane sui vaccini HPV era errata e incompleta
- L’impero Cochrane colpisce ancora
- La nostra revisione sistematica degli studi sul vaccino HPV
- Le reazioni pubbliche alle nostre scoperte sui danni
- Le ragazze dovrebbero vaccinarsi?
- I ragazzi dovrebbero vaccinarsi?
6. ENCEFALITE GIAPPONESE: UN ESEMPIO PRATICO SU COME TROVARE LE EVIDENZE
7. PROGRAMMI DI VACCINAZIONE NELL'INFANZIA
- Difterite, tetano, poliomielite, pertosse e Haemophilus influenzae tipo B
- Parotite
- Rosolia
- Poliomielite
- Rotavirus
- Infezioni da pneumococco
- Meningite causata da meningococco
- Epatite
- Varicella
8. ALTRI VACCINI
- Vaiolo
- Febbre gialla
- Dengue
- Rabbia
9. CONCLUSIONI SUI VACCINI
10. LA PANDEMIA DI CORONAVIRUS DEL 2019 167
- Dobbiamo fare tutto il possibile nelle pandemie di virus?
- La pandemia di panico di massa è giustificata?
- Politica internazionale e censura cinese
- Perché sono morte così tante persone?
BIBLIOGRAFIA
INDICE ANALITICO
Marca | Giovanni Fioriti Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 234 - 16x24 cm |
ISBN | 8899318182 |
EAN | 9788899318185 |
Lo trovi in | Libreria:
#Pericoli delle vaccinazioni
#Coronavirus Covid-19
Mamma e Bimbo: #Pericoli delle vaccinazioni |
MCR-NR | 205254 |
Peter Gotzsche è laureato in Chimica e in Medicina. Ha lavorato per le aziende farmaceutiche dal 1975 al 1983, occupandosi di studi clinici controllati e di rapporti con le agenzie del farmaco; dal 1984 al 1995 ha lavorato invece in alcuni Ospedali di Copenhagen. Ha partecipato, come... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)