Data di acquisto: 15/11/2016
L'ho comprato su suggerimento di una amica e l'ho trovato divertentissimo! Mi son ritrovata in tantissime cose che sono raccontate! Peccato sia un po' breve. Assolutamente consigliato!
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Le avventure di un'insegnante precaria raccontata con un pizzico di ironia che fa riflettere sui tanti problemi dell'Italia di oggi.
De Gregorio, docente di scuola superiore, racconta le sue peripezie da precaria: per dieci anni insegue il posto fisso, in giro per lo Stivale, in compagnia di altri “sfigati” come lei. .
Con una narrazione dai toni caustici, irriverenti ma anche frizzanti e divertenti, prende di mira, infatti, anche tutti quei politici che, pur non sapendo nulla di scuola, regalano perle di saggezza agli addetti ai lavori e propinano riforme e controriforme annunciate come risolutive, foriere di speranza per chi avrà il privilegio di provarle sulla propria pelle… e che invece si rivelano sempre delle «boiate pazzesche», come le ha definite Travaglio nella prefazione.
Passa in rassegna l’iter (leggasi via crucis) per arrivare al ruolo, raccontando delle scuole di specializzazione in cui nessuno ha imparato nulla, del concorso (“il concorsone”) diabolicamente ideato dal ministro Profumo, della creazione delle graduatorie ad esaurimento (definizione sinistramente profetica voluta da Fioroni), dell’anno di prova e formazione da affrontare e superare una volta passati in ruolo, magari a 50 anni suonati, dopo averne trascorsi 30 a stagionare in graduatoria, spesso lontani dalla propria terra, attrezzandosi per condurre una esistenza il meno vagabonda possibile, affidandosi a san Sussidio, il santo patrono di tutti i precari della repubblica bananesca, che dal primo luglio fino al 31 agosto si pongono sotto la sua benefica protezione per ricevere il miracolo, in ossequio al dono dell’ubiquità, di mangiare pane e companatico, fino a settembre, quando la scuola, ricomincerà.
Con la prefazione di Marco Travaglio.
Marca | Giraldi Editore |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 121 - 14 x 21 cm |
Illustrazioni | Con i disegni in bianco e nero di Beatrice De Laurentiis |
Note | Con la prefazione di Marco Travaglio. |
ISBN | 8861556353 |
EAN | 9788861556355 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 116459 |
LUCIA DE GREGORIO è nata e cresciuta a Potenza. Dal 2011 vive e lavora in Toscana. Giornalista pubblicista, collabora con quotidiani e settimanali. Docente precaria della scuola superiore per dieci anni, a settembre 2015 ha firmato il contratto a tempo indeterminato. Leggi di più...
Data di acquisto: 15/11/2016
L'ho comprato su suggerimento di una amica e l'ho trovato divertentissimo! Mi son ritrovata in tantissime cose che sono raccontate! Peccato sia un po' breve. Assolutamente consigliato!