Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Utopie Minimaliste — Libro

Le nuove convinzioni penetrano nella mente in silenzio, senza assolutismi, senza fanatismi, senza sospette passioni viscerali

Luigi Zoja


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le utopie massimaliste hanno dominato il secolo scorso.

Con la promessa di un mondo migliore hanno acceso passioni viscerali seminando violenze peggiori di quelle che volevano combattere.

Ma la nostra società senza utopie, minacciata da un fatalismo di massa, rappresenta uno scenario altrettanto preoccupante.

In questo libro Luigi Zoja, da sempre interessato alla psicologia degli eventi sociali, mette in scena una trama finora inesplorata dell'utopia, con una straordinaria ricchezza di riferimenti storici, politici ed economici.

Le utopie minimaliste occupano uno spazio psicologico prima che politico, non impongono modelli dall'esterno ma propongono un cambiamento interiore che passa, tra l'altro, dal rispetto dell'ambiente in cui viviamo, degli altri come anche degli animali, dei ritmi naturali del corpo e della mente.

Un lavoro anzitutto di coscienza (nel doppio senso di consapevolezza e moralità), che può disegnare la strada verso un mondo più desiderabile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 232 - 13 x 20 cm
Nuova Ristampa Aprile 2021
ISBN 8832964082
EAN 9788832964080
Lo trovi in Libreria: #Minimalismo
MCR-NR 191806

Luigi Zoja (1943) è uno psicoanalista italiano. Laureato in economia, ha compiuto le prime ricerche sociologiche nella seconda metà degli anni sessanta. Ha studiato presso il C. G. Jung Institut di Zurigo. I suoi saggi e libri sono pubblicati in 14 lingue. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Domenica D.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

A quanto pare utopia è un'esigenza primaria dell'uomo. Quelle massimaliste del secolo scorso hanno fallito, nell'epoca attuale il vero "eroe" è chi coltiva degli ideali minimalisti, non rivoluzioni quindi ma il diffondersi di attegiamenti singoli responsabili. A mio avviso questo libro merita perchè forse per la prima volta c'è chi ha avuto il coraggio di dire "questa è la strada da seguire per cambiare" e cambiare si può, anzi si deve. Consigliatissimo.

Articoli più venduti