Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Upui — Libro

L'arte della Strega

Andrea Armati, Nicolò Mulè, Sarah Bernini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Nicolò Mulè è uno degli artisti più apprezzati del panorama neopagano italiano. In un viaggio unico fatto di 300 pagine tutte illustrate da schemi, disegni e tavole di percezione, la strega torinese ci racconta la sua fede attraverso interviste, sogni e visioni.

Il testo è curato, introdotto e seguito da Andrea Armati, scrittore ed editore, e da Sarah Bernini, pittrice e fotografa, che ci faranno da guida e ci aiuteranno a comprendere fino in fondo il pensiero dell'autore.

Seguiamo, tra saggio e romanzo, la vicenda umana dell'autore, dalla sua esperienza nella Chiesa Cattolica come aspirante al sacerdozio e nel GRIS (che si occupa di sette), fino all'incredibile incontro-scoperta con Gualina Stabiosa e "Na Upui": la strega e il demone campagnolo.

Nicolò decide di dare voce a Gualina (se stesso in un corpo di donna), morta sul rogo nel 1530, e al demone che da anni sente nominare senza conoscerlo.

Ne racconta la vita e, anche se mancano le prove documentali, la vicenda è possibile e probabile: è la storia di una fanciulla che gira per i boschi e impara a conoscere le erbe e i ritmi della Natura. Ma per i contadini ignoranti e superstiziosi, le conoscenze di Gualina non possono arrivare da altri che dal demonio. Alla "strega", privata di tutto, della sua famiglia, dei suoi averi e di ogni sicurezza, non resta che la fuga e, forse, la vendetta.

L'arte della strega può essere visto come la biografia di un magista, una storia di reincarnazione in bilico tra un passato da ricordare e un presente da ridisegnare, un manuale di stregoneria pratica, un saggio sullo spiritismo, il resoconto di una esperienza spirituale, ma sarebbe riduttivo cercare di incasellarlo, perché è tutto questo, ma è anche molto di più.

Senza la pretesa di essere un libro che insegna qualcosa, finisce con l'essere un testo di riferimento per tutti coloro, e sono tantissimi, che vorrebbero accostarsi alla stregoneria moderna, ma che non sanno da che parte cominciare e neppure sono sicuri di seguire una via giusta per loro; oppure hanno visioni o sensazioni che non riescono a interpretare.

L'esperienza personalissima descritta da Upui, che sceglie coraggiosamente di rivelarsi in tutta sincerità, si basa su una "tradizione istintiva": in pratica l'autore non ha seguito alcuna tradizione precostituita, che sarebbe stata la via più facile e rapida, ma solo le sue indicazioni interiori. Ne è uscito un "Grimorio visivo" assolutamente unico, non comparabile ad altre opere, da guardare, scoprire, analizzare, ricco di schemi, simboli, alfabeti magici, immagini, allegorie, idee, intuizioni, suggerimenti e riflessioni.

Vi diamo un consiglio: questo non è un manualetto facile facile, per cui non lasciatevi spaventare dal primo impatto. Ci sono trecento pagine e non ce n'è una che non abbia traccia dei disegni dell'artista, fino a farne un libro sontuoso per l'impatto visivo e per la densità di contenuti, al punto che va centellinato e meditato, più che letto.

Poi riletto e, forse, se ve la sentite, anche messo in pratica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Eleusi Edizoini
Data pubblicazione Luglio 2009
Formato Libro - Pag 300 - 14,5x20,5
ISBN 8890388412
EAN 9788890388415
Lo trovi in Libreria: #Maghi e Streghe #Riti magici
MCR-NR 39297
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Andrea Armati è nato ad Assisi il 17 agosto 1986. Attualmente lavora a un'indagine storica sulle origini religiose dell'Umbria Leggi di più...

Nicolò Mulè, artista molto noto e apprezzato nel panorama neo-pagano italiano, autore di illustrazioni per riviste molto seguite, come Athame. Leggi di più...

Sarah Bernini si diploma a pieni voti presso l'Istituto d'Arte "Paolo Toschi" di Parma in Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali; prosegue gli studi, prima seguendo un corso post-diploma per operatori dei Beni Culturali, poi iscrivendosi alla facoltà di Lettere e Filosofia di Parma. Nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 25/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2015

NonLibro interessante, si parla di stregoneria tradizionale, quella vera, quella perduta, quella di "un tempo che fu"... Attraverso il suo racconto e la sua esperienza diretta Nicola c'introduce in una spirale del tempo aggrovigliata come un serpente, questo libro e' vivo e vibrante e guardando i disegni sembra di entrare direttamente a contatto con gli Dei della stregoneria tradizionale. E' un vero e proprio grimorio criptato non adatto ai novizi ( per ovvie ragioni: per tradurlo e praticarlo bisogna avere determinate conoscenze...), chi s'interessa di stregheria e ha letto i libri di Dragon Rouge saprà apprezzarlo parecchio. Io l'ho amato, dalla prima all'ultima riga.

Articoli più venduti