Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Upanisad — Libro

Raphael



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 15 persone

Servizio Avvisami
(15 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Le Upanisad, parte dei testi sacri della religione induista, sono costituite da trattati di estensione variabile, appartenenti ad epoche diverse, in prosa e in versi, alcune miste; l’aspirante alla verità è indotto a trascendere il piano di realtà del grossolano attraverso la contemplazione o la stimolazione della ragion pura e attraverso l’ascolto delle verità supreme sull’origine e sul destino dell’uomo.

In questa edizione vengono riportate con il testo sanscrito a fronte le tredici Upanisad più antiche (“vediche”), che risalgono a un periodo compreso, con tutta probabilità, tra il 700 e il 300 a.C.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Ottobre 2010
Formato Libro - Pag 1235 - 12x20,5
ISBN 8845264645
EAN 9788845264641
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #Tradizioni indiane
MCR-NR 36551

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2017

Upaniṣad è una lettura che mi ha profondamente toccato e ispirato. Ogni verso è una finestra aperta sul mistero dell’esistenza, sull’unità tra l’anima individuale e il divino. Leggerle è come entrare in un silenzio sacro che parla al cuore più che alla mente. Le Upaniṣad non offrono risposte facili, ma una saggezza sottile e potente che invita alla ricerca interiore e alla consapevolezza. Un testo essenziale per chi vuole avvicinarsi alla spiritualità con profondità e rispetto.

Viviana F.

Recensione del 26/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2019

Testo indispensabile x chi pratica yoga (meditazione). Si toccano le più' alte vette della metafisica. Raphael, come sempre, e' garanzia di un commento puntuale quanto iniziatico. Testo, proprio x qs, di nn semplice lettura x chi nn ha già' una forma mentis adeguata all'argomento. Ci sono molti termini e concetti avulsi alla ordinaria conoscenza occidentale che potrebbero rendere l'opera criptica. Consigliato x tutti, x i neofiti previo acquisto glossario sanscrito e/o testi di introduzione alla metafisica indiana.

Daniele B.

Recensione del 11/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2017

Quando un testo è come questo, cioè impegnativo ma profondo, ti rimane un ricordo che vale mooooolto di più di quanto spendi per l'acquisto. (... quindi è anche un investimento...). Buona giornata a tutti

Valerio T.

Recensione del 16/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2017

Non c'è molto da dire in questo caso, le upanisad sono la sintesi finale dei veda indiani e quelli che contengono i principi metafisici di questa tradizione, qui abbiamo il testo sanscrito con traduzione e commento di quella che attualmente è forse la fonte più autorevole per quanto riguarda il vedanta e le tradizioni spirituali, il testo è quindi accuratamente spiegato anche anche nei passaggi più oscuri e difficili da interpretare per noi occidentali. Si tenga conto che quasi tutti i commenti e tutte le varie opinioni su questioni metafisiche dei vari esperti di induismo hanno come testo fondamentale questo e il Brahmasutra che ne è un ulteriore approfondimento, anche questo secondo testo è stato pubblicato e tradotto da Raphael.

Vincenzo D.

Recensione del 03/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2011

un vero capolavoro.un testo fondamentale per chi vuole conoscere le parole dei veggenti che sperimentarono il Brahman.enzo

Articoli più venduti