Unità Trascendente delle Religioni — Libro
Frithjof Schuon
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 17,57 |
Risparmi: | € 0,93 (5%) |
Risparmi: € 0,93 (5%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 20 ore 27 minuti.
Venerdì 7 Novembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 20 ore 27 minuti.
Venerdì 7 Novembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'Autore, che da mezzo secolo è l'interprete indiscusso della Sophia perennis, non ha certo bisogno di una presentazione.
In questo suo primo libro, apparso nel lontano 1948 e che, tradotto in circa una decina di lingue, ha fatto quasi il giro del mondo, F. Schuon spiega con la sua consueta competenza che «il vocabolo "esoterismo" è così spesso usurpato per mascherare le idee meno spirituali e più dannose possibili, e quel che si conosce delle dottrine esoteriche è così frequentemente plagiato e deformato che non vi è soltanto beneficio, ma addirittura obbligo di fare intravedere, da una parte ciò che è l'esoterismo autentico e ciò che non lo è, e dall'altra quello che costituisce la solidarietà profonda ed eterna di tutte le forme dello spirito».
E venendo al tema principale del libro, che da il titolo allo stesso, precisa che «se parliamo di "unità trascendente", vogliamo dire con ciò che l'unità delle forme religiose deve essere attuata in modo puramente interiore e spirituale, e senza tradimento di nessuna forma particolare.
Gli antagonismi tra queste forme non recano danno alla Verità una e universale più di quanto gli antagonismi tra i colori non nuocciono alla trasmissione della luce una e incolore».
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 1997 |
Formato | Libro - Pag 168 - 15,5x21 |
ISBN | 8827209069 |
EAN | 9788827209066 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 91630 |
Frithjof Schuon, filosofo, nasce a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana. Dal 1930 al 1932 lavora come disegnatore d’arte a Parigi, senza tuttavia trascurare gli studi di orientalistica, compreso quello dell’arabo. Poco dopo si reca in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)