Gli autori dell’Isola delle scale proibite tornano a emozionare i lettori con un viaggio nello spazio e nel tempo.
Sull’isola di Kauai, la più antica delle isole hawaiane, la spiaggia più preziosa al mondo è accessibile solo attraverso un sentiero tanto suggestivo quanto pericoloso.
Un luogo carico di storia e fascino che attira i sogni di Davide e Samuel, il cui viaggio si intreccia con personaggi e vicende del passato. Dai tumultuosi anni Settanta, che hanno fatto nascere incontri fortuiti, amori, amicizie e una comunità che di quella terra ha fatto la propria casa, fino al presente.
Quella spiaggia, infatti, ha accolto negli anni molte persone, come Junior e Grace, specchi nel passato di Davide e Samuel, come Lanikai e Giudy, i più grandi sostenitori della comunità, o come la saggia nonna Rosemary, cantastorie e custode del significato ancestrale della parola “Ohana” e l’affascinante ed enigmatico Brandon Scott.
Il coro dei personaggi sperimenta la complessità umana e la magnificenza della natura, che diventa simulacro e palcoscenico inconsapevole, nel quale recitano la vita secondo un copione non scritto, accettando così il pegno da pagare per poter vivere nel “Giardino dell’Eden”.
Dopotutto, è sufficiente avventurarsi lungo le undici miglia e mezzo del sentiero fino alla spiaggia per trovare la magia.
«Era innegabile: eravamo in uno dei luoghi più attraenti del mondo e ci aveva già costretti a prenderci una pausa dalle regole e dai rituali della vita moderna per un qualcosa di più semplice ed essenziale. Come respirare o come quel momento poco prima di addormentarsi».