Una Vela Diversa — Libro
Storie, interviste, racconti di vela e diversa abilità
Elisabetta Bigagli
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il libro Una vela diversa di Elisabetta Bigagli raffigura in copertina un gruppetto di piccole derive di una scuola di vela; le barchine hanno vele variopinte, quasi tutte di colori diversi. Uguali e diverse al tempo stesso.
Quando si è finito di leggere il libro si rimane con la sensazione di aver vissuto per anni nell’ ignoranza. Anche per chi si è sempre occupato di vela, sia da crociera o da regata, l’universo delle attività praticate dai disabili in questo sport risulta infatti abbastanza sconosciuto.
Per fortuna la Bigagli contribuisce con il suo libro a portare un po’ di conoscenza con una raccolta di testimonianze fra le più varie: atleti delle paralimpiadi, utenti e gestori di centri di vela o di agonismo per disabili fisici o persone con disagi mentali, crociere costiere o anche oceaniche come terapia di gruppo, dati tecnici di dettaglio sui vari modelli di barche… c’è da saziarzi con una gran mole di informazioni e notizie.
Di sicuro sarebbe piaciuto a Mauro Mancini, questo non-manuale. Mauro fondò nel 1968 una collana di manuali nautici e portolani disegnati, e proprio il primo volume della serie fu una serie di testimonianze su disavvenure diportistiche, raccolte sotto il titolo Giornate nere. Dopo la sua tragica scomparsa seguita al naufragio del Surprise di Ambrogio Fogar, ogni 10 anni, il Premio Mancini seleziona un manuale nautico inedito che viene pubblicato nella collana Il Tagliamare. Con un poco di ritardo, il premio del trentennale della tragedia del 1978 è stato assegnato appunto al volume di Elisabetta Bigagli.
Il libro si legge molto piacevolmente e apre nuovi orizzonti di conoscenza nautica. Alla fine del volume sono riportati moltissimi link a organizzazioni e strutture che si occupano della vela per disabili, e tutto il libro è permeato da un fortissimo auspicio: che la vela “diversa” non sia più relegata in secondo piano e che sia considerata con pari dignità della vela agonistica tout court. Un auspicio che ne nasconde forse un altro più generalista: che la vela sia davvero alla portata di tutti.
Spesso acquistati insieme
Marca | Class Editori |
Data pubblicazione | Dicembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 120 - 14x21 |
ISBN | 8895080203 |
EAN | 9788895080208 |
Lo trovi in | Libreria: #Storie vere #Narrativa italiana |
MCR-NR | 30866 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)