Una Storia del Buddhismo — Libro
Introduzione a un insegnamento millenario
Bee Scherer
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 10 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 10 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Gli insegnamenti del Buddha non sono verità credute ma in primo luogo pratica - un modo attivo per conseguire la liberazione.
Si racconta che gli insegnamenti impartiti dal Buddha siano pari a 84.000, un numero esorbitante che, vero o no, è rivelatore di un'eredità spirituale immensa quanto complessa.
Parlare di buddhismo non è semplice e numerose sono le domande che nascono nell'accostarsi a questa tradizione millenaria che è giunta fino a noi.
Chi era il Buddha? Ne esiste solo uno? Perché si sente parlare di buddhismo al plurale? Il buddhismo è da considerare una religione o una filosofia?
Sono tutti quesiti la cui risposta è imprescindibile da uno sguardo che sia in grado di abbracciare un orizzonte culturale dai confini per nulla distinti.
Scrivere una storia del buddhismo diventa allora un'operazione intellettuale che deve tener conto di moltissimi aspetti: dalle testimonianze antiche fino a quelle della contemporaneità, dalla geografia dei luoghi alla storia dell'arte, dalla psicologia alla letteratura.
Ed è quello che riesce a fare Bee Scherer in "Una storia del buddhismo": partendo dalla biografia di Siddharta Gautama e inserendola nel contesto geopolitico dell'India antica, esplora le origini e traccia lo sviluppo di questa antica cultura, nata oltre duemilacinquecento anni fa nel Nord dell'India, illustrandone i princìpi cardine, le differenze tra le varie scuole, lo sviluppo della vita monastica e l'importanza delle pratiche meditative.
La tradizione buddhista si presenta al lettore con una sconcertante diversità di forme culturali, filosofiche e pratiche: qui si descrivono e si mettono in relazione le diverse espressioni, raccontando in maniera concisa ma esaustiva l'importante storia di questa realtà ancora viva e sempre più diffusa anche al di fuori dell'Asia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ubiliber, |
Data pubblicazione | Settembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 288 - 14,5x21,5 cm |
EAN | 9791280340085 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 204220 |
Prof. Dr. Bee Scherer attualmente dirige ii corso di Studi buddhisti alla Vrije Universiteit di Amsterdam ed è a capo del Dutch Buddhist Seminary che supervisiona il programma nazionale di cappellanato buddhista. In precedenza ha diretto il corso di Studi Religiosi e di Genere... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)