Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Una Nuvola Come Tappeto — Libro

Per essere chiamato con molti nomi Dio disfece la torre

Erri De Luca



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,00
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dio è autore della Bibbia e suo protagonista. In letteratura questa coincidenza si chiama autobiografia. Quel testo ne è la forma insuperata. 

In queste pagine invece l'intenzione è diversa: la Bibbia qui è intesa alla lettera.

Dalla quarta di copertina

"Avanza con cenni sicuri un secolo che viene a innalzare armi e versetti. Prima che nuovi agitatori del sacro vengano con la Bibbia in pugno ad arrostire genti, sforzando le sue pagine a dettare massacri, racconto quello che ho trovato leggendo quel libro nella sua lingua madre.

Presto alcuni nomi di Dio verranno issati su opposte bandiere e i popoli saranno nemici per una volta ancora nel nome del cielo. Prima dei regni delle fedi armate, ognuno s'affretti a leggere la Bibbia a modo suo, con fervore e freddezza, in buona o cattiva sorte. Perché quel libro è bello, valore che ha contribuito a conservare quel sacro fino a oggi.

Il sacro dura nel cuore dei millenni quando si fissa in libri grandiosi. La Bibbia ne è piena. Non l'ho letta spogliandola del divino.

Questi racconti che sono resoconti di scoperte, di luci nuove su personaggi antichi, non vengono da una lettura profana della Bibbia. Il sacro sta in quelle pagine come la corrente placata di un fiume presso il mare: guida il viaggio ma non è fonte né foce, non è un luogo ma una necessità."

Erri De Luca

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Gennaio 2021
Formato Libro - Pag 114 - 13x20 cm
ISBN 8807881101
EAN 9788807881107
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia #Saggistica e religione
MCR-NR 446371

Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950. Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 05/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2023

L'emozione che ha dominato la lettura di questo libro è lo stupore. Stupore nei confronti di uno scrittore, di un uomo dalla vasta cultura nazionale e internazionale, di una persona che non smette mai di studiare, apprendere, riflettere. Bello questo libro che racconta in chiave chiara le origini del popolo ebraico, dell'unità e della dispersione, della ricerca dell'Uomo circa le sue origini cultural-religiose. Li bro avvincente anche per chi vi si avvicina con un certo disimpegno che dopo alcune pagine si trasforma in impegno a capire, a scoprire elementi nascosti ed oscuri, trovando la strada della chiarezza. Grazie De Luca.

Articoli più venduti