Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15 %) |
Questo libro espone i cambiamenti profondi, in tale direzione, che negli ultimi anni hanno investito le pratiche di consumo, i modelli di business e la cultura economica dei paesi occidentali. La nuova idea di crescita integrale, base per una possibile nuova prosperità, combina i tratti delle quattro prospettive culturali qui illustrate.
La crisi attuale è un'occasione per rinnovare il capitalismo sul piano culturale e strutturale. Il modello neoliberista, dell'iperconsumo individualizzato e della crescita infinita, che si è rivelato insostenibile, è ormai alle nostre spalle e la nuova fase che si apre ci traghetta verso un capitalismo diverso, qui chiamato "capitalismo a valore contestuale".
Il cambiamento riguarda le pratiche economiche e i modelli di business, ma anche, contemporaneamente, il modo di concepire la libertà dei soggetti e la loro realizzazione di sé. Il nuovo modello di sviluppo che si profila poggia sull'idea di una crescita integrale foriera di una nuova prosperità. Esso combina i tratti di quattro promettenti prospettive culturali, tra le altre: la nuova ecologia politica di Joseph Stiglitz, Amartya Sen e Jean-Paul Fitoussi; il convivialismo, che si radica nell'antiutilitarismo di Alain Caillé; l'economia della contribuzione teorizzata da Bernard Stiegler; la generatività italiana di cui è capofila lo stesso Magatti.
Di tali prospettive si illustrano anche alcune traduzioni nelle pratiche.
Editore | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Gennaio 2014 |
Formato | Libro - Pag 196 - 14x22 |
ISBN | 8807105032 |
EAN | 9788807105036 |
Lo trovi in | #Economia e Finanza etica |
MCR-NR | 74390 |
Laura Gherardi (1981) è ricercatrice presso la facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica di Milano, dove insegna Sociologia dell'innovazione. Ha conseguito il Phd presso la stessa e presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi ed è stata... Leggi di più...
Mauro Magatti (1960) insegna Sociologia presso l'Università Cattolica di Milano e da anni si occupa dei rapporti tra economia e società. Oltre a numerosi articoli su riviste scientifiche italiane e straniere, dei suoi libri ricordiamo: I nuovi ceti popolari. Chi ha preso il posto della classe... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste