Una Nuova Geografia del Cervello — Libro
Funzioni e risorse di un organo sorprendente
Bernard Sablonnière
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 32 ore 28 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 32 ore 28 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Da Galeno e Ippocrate allo Human Brain Project, dalla frenologia all’ imaging ad alta risoluzione: Bernard Sablonnière ripercorre la storia delle teorie e delle scoperte sul cervello umano, mettendo anche in luce tutti i risultati più recenti.
I misteri del cervello non finiscono mai. Bernard Sablonnière ci guida nell’esplorazione di questi territori ancora in gran parte sconosciuti, ne traccia la mappa ed elenca funzioni e capacità sorprendenti dell’organo che ci rende “umani”: percezione, memoria, emozioni, passioni, creatività.
Il cervello è la chiave dei nostri talenti e la fonte del nostro straordinario potenziale di adattamento e apprendimento. Nulla è determinato una volta per tutte: il cervello si rigenera, si modifica, rimedia alle proprie mancanze, ci permette di imparare e di inventare.
L’autore traccia una vera e propria cartografia dei nostri paesaggi cerebrali e mostra come preservare e rafforzare le risorse del cervello per vivere meglio, più a lungo e più felici.
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Luca Bonfanti - Introduzione
- Il potere interiore
- Circonvoluzioni e cavità
- Dalla forma del cranio al bernoccolo della matematica: verso un cervello a scomparti
- Dall’anatomia all’immagine del pensiero: il voyeurismo cerebrale - Connessioni visibili: il progetto Connettoma Umano
- Il cervello nella quarta dimensione: simulazioni e modelli numerici
1. Le prestazioni del cervello: fino all’impossibile
- Perché ogni cervello è unico?
- Quando l’esperienza modella l’innato
- Prestazioni straordinarie: è tutta questione di connessioni
- Come si evolve il cervello?
2. Apprendimento, plasticità e capacità di adattamento
- Neurogenesi e canto degli uccelli
- Apprendimento e plasticità
- Adattamento e plasticità
- L’ippocampo: la memoria in movimento
- I segreti di una memoria selettiva
3. Le capacità di autoriparazione del cervello
- Cresce se stimolato
- I vantaggi dello stress
- I danni dello stress
- La depressione: una malattia infiammatoria del cervello
4. Come svelare i segreti delle nostre capacità mentali?
- L’imaging a risonanza magnetica: leggere il pensiero
- Il progetto Connettoma Umano: la trama del pensiero
- Il progetto Blue Brain: verso un cervello virtuale
- Un’intelligenza multipla
5. Voglia di vivere, empatia e pazienza
- Il lobo prefrontale, un lusso del cervello umano
- La corteccia del cingolo: dal conflitto alle emozioni
- L’empatia: la chiave delle relazioni
- Voglia di vivere e felicità: i segreti per resistere
- Una chiave chimica della pazienza: la serotonina
6. La memoria e l’oblio
- L’ippocampo: una mappa della memoria
- Un microchip naturale: la memoria di lavoro
- I segreti dell’oblio
7. Creatività, musica e benessere
- Il genio dei numeri
- Il genio dipende da un talento innato?
- Il cervello creativo: cervello destro e sinistro
- Neuroni scolpiti dai suoni
- Il brivido musicale e l’effetto terapeutico della musica
8. Jogging neuronale
- Muscoli e cervello, fatti gli uni per l’altro
- Come proteggere e allenare il cervello
- Sport cerebrale o jogging?
- La riserva cerebrale: stimolarla per preservarla
- Riposo, rilassamento e meditazione: che effetti hanno sul cervello?
9. La salute mentale nel piatto
- Zucchero per nutrire il cervello: non troppo né troppo poco
- Quando il cervello si “arrugginisce”
- Il mito degli omega-3
- Le vitamine, gli eccitanti e le sostanze psicoattive: quali benefìci per la salute mentale?
10. Il cervello nell’epoca dello sviluppo sostenibile
- La notte: ecologia del cervello
- Elimina e depura
- Il sonno e i suoi benefìci
- Il cervello addormentato: uno straordinario aiuto per la memoria
- Fa le pulizie, ripara le sinapsi e si prepara al giorno successivo
11. Il cervello alla prova dell’età
- Una collaborazione inattesa tra cervello e intestino
- Ormoni che ci proteggono
- La vivacità dei centenari: una questione di ormoni
- Geni che ci proteggono dal declino?
Conclusione
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)