Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un raduno di Gru — Libro

Il Tao dall'oriente all'occidente

Solala Towler



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione
In questo testo vengono intervistati nove maestri e ognuno di loro, nella propria specifica maniera, eprime saggezza, gentilezza e apertura.
Ognuno di loro, pur originario dell'oriente, ha scelto di vivere in occidente e di mettere qui a disposizione i suoi insegnamenti. Così facendo, essi hanno creato una nuova visione del mondo nella quale si fondono l'armonia dell'oriente con l'apertura mentale e la determinazione dell'occidente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca MIR Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2004
Formato Libro - Pag 118 - 16x23
ISBN 8888282416
EAN 9788888282411
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Maestri dal mondo #Taoismo
MCR-NR 7830

Solala Towler è istruttore certificato di vari stili di Qigong e di meditazione taoista. Ha studiato arti taoiste per oltre 25 anni e ha scritto decine di libri sul taoismo e il Qigong. Vive a Eugene in Oregon (USA). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

FRANCESCA B.

Recensione del 16/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2014

Consiglio questo libro a chi intende avvicinarsi al taoismo. L'autore, attraverso delle interessanti interviste a nove maestri, ci permette di conoscere i concetti del taoismo (Qi, Qi Gong, Tai Ji, Yin Yang, Dan Tien, Shen..) in maniera semplice e non intellettuale. I maestri, che oggi hanno scelto di vivere in Occidente, ci raccontano le loro esperienze e mettono a disposizione i loro saggi insegnamenti in modo aperto e gentile. Il titolo si rifà al fatto che in Cina le gru sono simbolo di saggezza e longevità.

Articoli più venduti