Un Uomo Tradito — Libro
Il romanzo di Giuda
Jean-Yves Leloup
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,87 |
Risparmi: | € 2,63 (15%) |
Risparmi: € 2,63 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 2 ore 58 minuti.
Mercoledì 24 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 2 ore 58 minuti.
Mercoledì 24 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
“Giuda aveva otto anni quando, per la prima volta, alcuni ragazzi gli tirarono delle pietre. Uno di essi gli gridò: ‘Perché sei così brutto, Giuda, così cattivo? È colpa tua o dei tuoi genitori?’. Giuda si diede alla fuga, più per nascondere le lacrime che per evitare le pietre. Chi, dunque, l’aveva messo al mondo così e perché? Per quale oscuro disegno era necessario che fosse così brutto e già così violento, e soprattutto tanto sventurato?”.
Chi è Giuda Iscariota? Uno Zelota, un uomo “pieno di zelo” per la casa di Dio, e che vorrebbe alla fine veder instaurare il Suo regno sulla Terra promessa? Un uomo che si sente tradito da Gesù nelle sue speranze politiche?
Alla luce dei Vangeli, dei testi apocrifi e in particolare di un codice copto che si dice essere il Vangelo di Giuda, il filosofo e teologo Jean-Yves Leloup ripercorre l’appassionante itinerario di quest’uomo disperato, dai primi slanci della sua conversione fino agli eventi che lo condussero al suo misfatto.
Gesù e Giuda non rappresentano forse le due facce di un’unica Rivelazione? Con il personaggio di Giuda si pone la questione del male, del “male in persona” e del perché della sua esistenza.
Non è forse egli come un’“ombra” che dà maggiore risalto alla “luce del Bellissimo”?
La domanda posta da Leloup non è, quindi, solamente: “Giuda, cosa hai fatto a Yeshoua?”, ma anche: “Yeshoua, cosa hai fatto a Giuda?”.
Un uomo tradito è un romanzo storico ma anche uno scritto “ortodosso” che richiama la fede cristiana delle origini in questa “apocatastasi” in cui tutti saranno salvati, “perfino i dannati, perfino i demoni”.
E ciò non costituisce il pretesto per un lassismo in cui tutto sarebbe permesso, ma un invito a una vita liberata dalla colpa e dalla paura, ove tutto non sarebbe che ordine e caos, dolcezza e violenza, delizie e amarezze.
Spesso acquistati insieme
Marca | Arkeios Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 155 - 16,5x24 |
ISBN | 8886495900 |
EAN | 9788886495905 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 35401 |
Jean-Yves Leloup, scrittore e filosofo, è un prete ortodosso molto impegnato nella trasmissione della preghiera del cuore e della meditazione e nella diffusione di una spiritualità ecumenica. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)