Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Un Tuffo nella Vita — Libro

Storia di Paolo

Paolo Berta, Edoardo Angelino




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una storia di sofferenza, forza, rinascita e di strenuo impegno civile.

Nel 1980 Paolo era un ragazzone di 24 anni, aveva un lavoro, amici, faceva sport, corteggiava le ragazze. Il 14 luglio si tuffa come ha fatto mille altre volte da uno scoglio, ma qualcosa va storto e batte con violenza la testa. Due vertebre in frantumi, quando torna a galla è tetraplegico.

I primi anni sono terribili: le cure e gli interventi chirurgici, l’indifferenza delle istituzioni, la disperazione di trovarsi inchiodato in una dolorosa, immutabile routine quotidiana. Ma grazie alla sua tenacia, all’affetto e alla dedizione dei suoi genitori e di tanti amici Paolo riesce a reagire: smette di sognare un ritorno alla vita di prima, cerca di sfruttare tutte le potenzialità rimaste e decide di vivere pienamente la sua nuova condizione.

Da 26 anni è consigliere comunale ad Alessandria, ha fondato con altre persone con disabilità l’associazione IDEA, che si occupa dei loro problemi, ha promosso la nascita di una comunità-alloggio a loro dedicata e lotta tutti i giorni perché le loro condizioni possano migliorare in tutto il Paese.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione, di Carlo Petrini

1. Borgo Prino
2. Milano
3. Fontainebleau
4. L'INAIL, Pertini e Ciampi
5. Ritorno a casa
6. Ancora in Francia
7. Rosanna Benzi
8. La nascita di IDEA
9. In Consiglio comunale
10. L'unità spinale al Borsalino
11. Gli impegni attuali
12. La casa-famiglia Rosanna Benzi
13. L'incontro con Giovanni Paolo II
14. La musica, lo sport e l'università
15. Vita quotidiana
16. Problemi di salute
17. I costi dell'assistenza
18. Le assistenti alla persona (le badanti)
19. La famiglia
20. L'amore e i sentimenti

Elenco delle unità spinali delle regioni italiane

Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 160 - 14 x 21 cm
ISBN 8867085727
EAN 9788867085729
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie
MCR-NR 121021
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Borgo Prino

Sarà mezzogiorno. Ieri sera ho fatto troppo tardi; era quasi mattina quando sono rientrato dalla discoteca dove abbiamo festeggiato il compleanno di un mio amico. Meno male che i miei non ci sono.

Mi alzo senza fretta. È lunedì. Un lunedì di vacanza. Scendo in spiaggia a fare la doccia, poi vado a cercarla. Costume, pantaloncini, ciabatte, maglietta.

È brutto. Nuvolo, tira un vento fastidioso. In giro non c'è nessuno. Il mare è mosso. Tra le onde spunta solo una testa. Sul piazzale asfaltato, accanto alle docce, un amico gioca a pallone col figlio. Due parole, due calci. Il bambino mi guarda, gli piace vedermi fare i tuffi. E a me piace farli.

Quando ero un ragazzino, i miei amici del posto mi prendevano in giro perché si tuffavano da un sacco di scogli mentre io non mi ero mai tuffato... tu, cittadino, non riuscirai mai a fare tuffi come noi... noi siamo i Fucheri del mare. Che cosa fossero i Fucheri non l'ho mai capito, forse era solo una parola inventata. Ma le sfide le ho sempre amate e nel corso degli anni i tuffi ho imparato a farli e bene. Tanto da arrivare a buttarmi da alcuni scogli dai quali quasi tutti avevano paura.

Andiamo sulle rocce. Per saltare da qui bisogna essere proprio bravi. Io da pochi anni sono uno dei due che si azzardano a farlo. Quest'anno per me è la prima volta.

Do un'occhiata di sotto. Il mare è torbido. Il fondo non si vede neppure. L'aria è fredda. L'idea di buttarmi lì, dentro quell'acqua grigiastra, non mi entusiasma. Torno indietro. Mi rimetto la maglietta. Meglio fare solo la doccia.

Il bambino mi guarda senza dir niente. Penso che sia deluso. Non mi piace deludere i bambini. Che sarà mai un tuffo in più?

C'è una striscia stretta di pochi metri di cemento a fare da trampolino. Una breve rincorsa, una spinta in lungo per passare più di tre metri di scogli e poi giù di testa. Tre o quattro istanti lunghi, senza respiro, l'illusione di volare e arriva la botta contro la superficie, il freddo sulla pelle, il gorgogliare dell'acqua nelle orecchie, le bolle d'aria tutto attorno. Sono oltre tre metri di altezza. Un bel volo.

Paolo Berta (1955), dopo essersi diplomato, nel 1975 inizia a lavorare come istitutore presso un istituto tecnico agrario. Nel 1980 la sua vita cambia a seguito di un tuffo in mare. Il 5 dicembre 1990 insieme a Oreste Corsi fonda l'associazione IDEA O.N.L.U.S. di cui è Presidente da venti anni.... Leggi di più...

Edoardo Angelino (1950) vive ad Asti dove ha insegnato per trent’anni Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico Statale. Ha pubblicato L’inverno dei Mongoli (Einaudi, 1995), premio Berto come miglior esordiente 1995 e finalista al premio Alassio 1995, e Binario morto (Besa, 1998), premio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti