Un Pizzico di Joy — Libro
Le ricette della tradizione italiana in chiave vegetale
Sarah Joyce
| Prezzo di listino: | € 18,00 |
| Prezzo: | € 17,10 |
| Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Risparmi: € 0,90 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 57 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 57 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro dedicato al coraggio di cambiare.
Chi ha detto che una carbonara, un'amatriciana, una cotoletta alla milanese, le lasagne alla bolognese o gli arrosticini abruzzesi non possano essere trasformati in piatti green senza perdere nulla della loro bontà?
Che il nostro viaggio abbia inizio! Da qui in poi parleremo solo di cucina tradizionale, quella delle nonne e dei nonni.
Parleremo di tutti quei sapori di cui sentiamo la mancanza quando siamo lontani e che cerchiamo ogni volta che torniamo a casa.
La cucina vegetale può assumere tante forme e con questo libro Sarah intende dimostrarci che può essere anche in totale armonia con la nostra Storia.
Una cucina (o forse sarebbe meglio dire una visione del mondo) che restituisca agli animali dignità, compassione e rispetto, ma nello stesso tempo non stravolga né rinneghi canoni antichi: che semplicemente li reinterpreti, e senza certo rinunciare al gusto.
Per questo Sarah (che ama definirsi “la nonna vegana del futuro, quella che per chiederti se stai bene, ti dice: Vuoi un’altra polpetta?”) ha raccolto cinquanta ricette accessibili a chiunque, dettagliate per costo, difficoltà e tempo di esecuzione, tutte splendidamente fotografate.
Il nostro viaggio comincerà con una parte dedicata all’autoproduzione di preparati di base (stracchino, pancetta, macinato…) e proseguirà tra Nord e Sud, tra una focaccina ligure e un frico friulano, tra un piatto di canederli e un involtino palermitano, passando per una caponata e una parmigiana di melanzane e concludendosi tra frittelle di mela e pepatelli molisani.
Scopriremo che i confini della nostra tradizione non sono mai stati così ampi, morbidi, aperti.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Rizzoli |
| Data pubblicazione | Gennaio 2023 |
| Formato | Libro - Pag 271 - 16x22,5 cm |
| Illustrazioni | Con fotografie a colori |
| Peso lordo | 667 GR |
| ISBN | 8817164402 |
| EAN | 9788817164405 |
| Lo trovi in | Libreria: #Ricette per Vegan #L'arte di cucinare |
| MCR-NR | 398138 |
Sarah Joyce, nata e cresciuta a Roma, oggi vive a Milano. Sui social è conosciuta come Joysonfire e, sempre con un pizzico di ironia, cerca di spiegare perché la cucina vegetale è la scelta più logica e importante che possiamo compiere per tutelare noi stessi, gli... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)