Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Un Paradiso all'Inferno — Libro

Rebecca Solnit




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Chi sei? Chi siamo? In tempi di crisi e disastri queste domande sono questione di vita o di morte. Migliaia di persone sono sopravvissute all’uragano Katrina perché nipoti, zii, vicini di casa o perfetti sconosciuti li hanno raggiunti e nonostante il pericolo, tratti in salvo e perché un’armata di proprietari di barche più o meno grandi ha invaso New Orleans sfidando l’esercito americano e ha tirato giù dai tetti intere famiglie.

Centinaia di persone sono invece morte come conseguenza del disastro naturale perché altre persone, inclusa la polizia, i vigilanti, l’esercito e i media hanno deciso fosse troppo pericoloso evacuare i cittadini di New Orleans dalla città allagata e infetta, perfino portare in salvo i malati dagli ospedali pareva essere un eccessivo azzardo. L’uragano Katrina è stato un esempio estremo ed epico di quello che può accadere durante una calamità naturale.

Al risveglio dopo un terremoto, un bombardamento o una tempesta catastrofica, la maggior parte delle persone che ne è vittima si scopre altruista, impegnata quotidianamente per la propria cura e sopravvivenza e per quella degli altri.

L’immagine di un’umanità egoista e impaurita, dopo un disastro naturale si affievolisce a favore di una riscoperta della solidarietà.

Dall’altra parte però, coloro i quali sono chiamati istituzionalmente a proteggere, a salvare, a ripristinare l’ordine spesso non sono all’altezza del compito affidatogli ma convinti di essere dalla parte del giusto, continuano per la loro strada anche con misure estreme e violente. Dal terremoto di san Francisco del 1906 fino all’uragano Katrina che ha distrutto la città di New Orleans nel 2005, passando per l’11 settembre, lo tsunami del dicembre 2004 e altre calamità naturali che hanno sconvolte le vite di centinaia di migliaia di persone e devastato kilometri quadri di insediamenti, Rebecca Solnit restituisce la speranza. Anche nelle più nere avversità si può trovare una via di fuga, una possibile rinascita. Un paradiso all’inferno, appunto. Comunità solidali come quelle che racconta Rebecca Solnit hanno visto la luce anche in Abruzzo, subito dopo il terribile terremoto che ha devastato L’Aquila e molti paesi limitrofi, il 6 aprile 2009.

Andrea Spila ci racconta, in un intenso capitolo che fa da appendice all’edizione italiana di Un paradiso all’inferno, la sua esperienza e i suoi incontri con la variegata umanità che ha immediatamente reagito al disastro senza aspettare l’aiuto dalle istituzioni e che ha contribuito alla rinascita di una società fatta di relazioni, mutuo soccorso e creatività.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fandango Libri
Data pubblicazione Settembre 2009
Formato Libro - Pag 498 - 16,5x21
ISBN 8860441293
EAN 9788860441294
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 27729

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti