Un Mondo Senza Api — Libro
Breve storia di un disastro annunciato e tentativi di resistenza
Marco Valsesia
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 16,05 |
Risparmi: | € 0,85 (5%) |
Risparmi: € 0,85 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 12 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 12 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Immaginando di seguire la vita di un’umile operaia dal suo concepimento fino alla morte, Valsesia risponde a una serie di semplici, ma inquietanti domande fino alla più importante:
che cosa possiamo fare, noi umani, già oggi, per proteggere e preservare l’esistenza dell’apis mellifera?
«Lascerò che sia una semplice ape operaia a raccontarci cosa succede nel loro mondo oggi così in pericolo, che è anche il nostro. Seguiremo insieme il suo percorso di vita, dalla deposizione dell'uovo sino all'ultimo volo. Vedremo attraverso i suoi occhi, sentiremo attraverso i suoi sensi, impareremo la sua lingua, scopriremo le sue emozioni, fino a imparare a percepire questo nostro mondo proprio come fa un'ape: come un meraviglioso e sorprendente reticolo di infinite possibilità messe a nostra disposizione dalla Natura.»
Tutto inizia con una grande lezione: se gli esseri umani si estinguessero, le api non se ne accorgerebbero nemmeno. Ma l’inverso non è altrettanto vero.
In un mondo senza api e senza il loro persistente lavoro di impollinazione, non avremmo frutta e fori, l’intero ecosistema collasserebbe e noi con lui.
Il problema è che il rischio che questo accada c’è e si vede, parola di Marco Valsesia, apicoltore per scelta, amore, vocazione ed eredità che, in queste pagine, spiega come inquinamento e cambiamenti climatici stiano riducendo il numero di api in tutto il mondo.
In un racconto adatto a tutti e dal grande fascino naturalistico, Valsesia passa in rassegna le vecchie sfide con cui le api si sono misurate, come la grande moria verificatasi nel 1916 che ha portato all’estinzione dell’ape nera britannica, cercando nella biologia e nella speciale capacità di adattamento di questo animale risposte per il presente e il futuro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Longanesi |
Data pubblicazione | Marzo 2025 |
Formato | Libro - Pag 171 - 14x21 cm - Cartonato con sovracoperta |
Formato copertina | Cartonato con sovracoperta |
ISBN | 8830463329 |
EAN | 9788830463325 |
Lo trovi in | Libreria: #Api e Apicoltura #Critica sociale |
MCR-NR | 669591 |
Marco Valsesia (Borgomanero, 1992) ha studiato come perito meccanico e attualmente lavora in un’azienda aeronautica di Sesto Calende. Ha ereditato dal nonno la passione per le api e fin da bambino ha esplorato i segreti di una specie fondamentale per la vita sulla Terra. Da qualche anno... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)