Data di acquisto: 08/05/2018
bellissimo libro, stupende le foto
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoi reportage con i propri scatti. L'immagine è un'esigenza, diceva, là dove le parole da sole non bastano. Quelle foto le rinchiudeva poi in grandi casse sperando di riuscire un giorno a riorganizzarle. Sua l'idea di farne un libro, come suoi sono i testi, editi e inediti, che affiancano le fotografie.
Vedremo così finalmente luoghi e volti descritti nei suoi libri, l'oriente misterioso: "Ci andai in cerca dell'altro, di tutto quello che non conoscevo, all'inseguimento d'idee, di uomini, di storie di cui avevo solo letto".
Rapporti semplici, belli, veri, con persone incontrate per caso oppure con re, guerriglieri o religiosi. Quasi fosse un film, vedremo Terzani addentrarsi in bicicletta nella Cina degli anni Ottanta o andare su un cavallo a trovare il mago-guaritore del Mustang, tra rovine dell'antico e simboli, spesso inquietanti, del moderno.
Scatto dopo scatto, si segue il suo percorso che dal dramma della guerra e dai grandi avvenimenti della Storia lo conduce fino al suo rifugio di quiete nell'Himalaya.
Una narrazione in fotografie e testi, due linguaggi che qui si fondono dandoci il ritratto di un'Asia appassionatamente vissuta, ma anche un ritratto di lui stesso.
Marca | Longanesi |
Data pubblicazione | Settembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 303 - 17 x 24 cm |
Illustrazioni | Libro fotografico in bianco e nero |
Nuova Ristampa | Gennaio 2018 |
ISBN | 8830450138 |
EAN | 9788830450134 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia contemporanea |
MCR-NR | 150844 |
Nato nel 1938 a Firenze, giornalista e autore di molti libri. Tiziano Terzani è stato un profondo conoscitore del continente asiatico e uno dei giornalisti italiani di maggior prestigio a livello internazionale. E' stato inoltre autore di reportage e racconti tradotti in tutto il mondo. Da anni... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/05/2018
bellissimo libro, stupende le foto
Data di acquisto: 30/09/2012
Album di fotografie, immagini che vogliono documentare e raccontare la vita. Tiziano Terzani infatti non era soltanto un giornalista, poichè era anche fotografo, e aveva l'abitudine per l'appunto di accompagnare le immagini con i propri scritti. In questo contesto infatti l'immagine è vesita quasi come una grande esigenza, poichè le parole da sole non possono bastare nell'espressione di un pensiero. Il libro infatti è strutturato da una doppia narrazione, immagini e testi, linguaggi diversi che vogliono intrecciarsi in vista di un comune obiettivo, ovvero la documentazione e l'espressione di vita, di pensiero ma sprattutto di umanità.
Data di acquisto: 13/07/2012
Un libro che imprime i momenti più belli e i ricordi di Terziani. Scatto dopo scatto, è un libro che racconta la vita e la meraviglia di includere ogni cosa nello spazio della rappresentazione fotografica. Il medium fotografica può immortalare i momenti di una vita e decontestualizzare gli oggetti che la caratterizzano.
Data di acquisto: 08/10/2010
Bellissimo, foto meravigliose che raccontano la vita....grande Terzani!