Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un'Estate in Alpeggio — Libro

Annibale Salsa, Gaia de Pascale




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gli antichi riti della transumanza, la bellezza operosa degli alpeggi, il respiro del bosco e della natura, il mondo della montagna attraverso il lavoro e gli animali

Il racconto poetico e narrativo di un’estate trascorsa in alpeggio: il cuore economico delle alpi e anche il cuore della bellezza affidato ad Annibale Salsa, già presidente del CAI

Il 21 giugno, il solstizio d’estate, il momento esatto in cui si segna il passaggio dal tempo ordinario dell’inverno al tempo straordinario dell’estate, le mucche salgono in alpeggio per restarci fino a San Martino, in autunno. Lo sfalcio e la raccolta dei fieni, la montificazione del bestiame sui pascoli più alti, la preparazione del burro e del formaggio, gli scambi attraverso i passi e i sentieri.

Un’estate in alpeggio è il racconto dei tre mesi in cui i proprietari di bestiame stazionano con i loro animali in montagna, intorno ai duemila metri, per permettere ai bovini di pascolare in alta quota.

Estratto dal libro

Oggi, mentre continuo a guardarmi intorno con lo stupore delle prime volte, mi rendo conto che lo sguardo dell’antropologo non mi abbandona mai: in ogni arbusto, in ogni cambio di tonalità del verde dell’erba decifro i segni dell’uomo e delle comunità che hanno abitato questi luoghi, comparo abitudini e tradizioni, registro novità e gesti dal sapore antico che non smettono di affascinarmi...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 160 - 13,7x20,5 cm
ISBN 8833315649
EAN 9788833315645
Lo trovi in Libreria: #Montagna, alpinismo e arrampicata #Ecoturismo
MCR-NR 193862

Annibale Salsa è nato a Lavagnola, nell’entroterra di Savona in faccia al Mediterraneo, ma ha sempre puntato lo sguardo alle sue spalle, verso i monti, in cima a quegli alpeggi in cui parte della sua famiglia ha consumato una intera esistenza. È per questo che è... Leggi di più...

Gaia De Pascale è nata a Genova nel 1975, è dottore di ricerca in Analisi e interpretazione dei testi italiani e romanzi. Lavora come redattrice, consulente editoriale e ghost writer. Studiosa di letteratura e antropologia, tiene regolarmente lezioni presso master, corsi di specializzazione e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti