Un Altro Me — Libro
Friot Bernard
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 33 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 33 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Affrontare la distanza del mondo fuori di casa, lasciarsi sconvolgere dal rapporto con gli altri e dalla possibilità di essere rifiutati, guardare la propria famiglia senza paura e falsi sentimenti, vivere la propria interiorità nudi ed esposti, senza nascondersi il dolore di voler essere altro da sé.
In un romanzo coraggioso e anticonvenzionale, Bernard Friot racconta l'adolescenza di un ragazzo invisibile, studioso e "normale".
Il tormento segreto della solitudine, della diversità, del dubbio nell'esperienza difficile del collegio, lontano da casa, lontano da sé, lontano da tutto.
"È domenica dopo pranzo, le solite baruffe dei fratelli quasi estranei... È già ora per Bernard di andare via. Non è che gli dispiaccia più di tanto. Il freddo umido alla fermata dell'autobus e poi il collegio. Per fortuna tutto va sempre nello stesso modo.
Per fortuna... Lo attende un'altra settimana di lezioni, di rapporti quanto più distanti possibile con i compagni, e di notti a parlare con se stesso... E già!
Malattia devastante quanto inevitabile che tocca a tutti, inesorabilmente, come le malattie esantematiche: avere quindici anni o poco più è un'affezione davvero terribile e significa soprattutto dubbi, paure, incertezze.
Al punto che non è importante neppure chiamarsi per nome per raccontare di sé e dell'"altro me" che si vorrebbe essere. Non si chiama mai per nome Bernard Friot - lunghi anni da insegnante e scrittore per ragazzi - nel romanzo, una storia che appartiene alla collana autobiografica "Gli anni in tasca" (Topipittori) in cui gli autori raccontano le proprie età acerbe.
Ma, forse, non chiamarsi per nome ha un intento più programmatico e sottile: evidenziare la consapevolezza che la storia di solitudine, angoscia e senso di inadeguatezza che si legge in queste pagine è la storia di tutti, o quasi, poiché la tappa necessaria e instabile dell'adolescenza lascia tracce in ognuno di noi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Topipittori |
Data pubblicazione | Gennaio 2010 |
Formato | Libro - Pag 96 |
ISBN | 8889210583 |
EAN | 9788889210581 |
Lo trovi in | Libreria:
#Romanzi
#Narrativa internazionale
Mamma e Bimbo: #Romanzi |
MCR-NR | 64105 |
Bernard Friot originale scrittore per ragazzi. Durante la propria esperienza di insegnante, a contatto con la creatività verbale e fantastica dei bambini, ha maturato lo stile che lo caratterizza. Molte sue storie, brevi ma intense, nascono con l'obiettivo di aiutare i ragazzi con difficoltà di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)