Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ultimo Viaggio — Libro

Oltre i Limiti del Mondo

Robert A. Monroe



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che raccoglie tutta l'esperienza di una vita

nelle dimensioni dell'oltre

Scritto dopo più di trent'anni di esperienze fuori dal corpo, le cosiddette OBE, "Ultimo Viaggio" è l'opera somma di Robert Monroe, il racconto del percorso che l'ha condotto fino al nucleo dell'essenza umana e dell'origine della nostra realtà.

Se in "Viaggi Lontani" si era focalizzato sull'idea che ciascuno di noi è più del proprio corpo fisico, in questo libro Monroe accompagna il lettore nella costituzione di una vera e propria Nuova Prospettiva, dimostrando la continuità dell'esistenza dopo la morte.

Più che una guida, "Ultimo Viaggio" è un'opera audace e originale dedicata a chi ricerca risposte razionali al mistero dell'esistenza. È una mappa del territorio dell'oltre: il percorso che si apre a ciascuno di noi quando lasciamo la vita fisica.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo di Ronald Russel

1: La variabile
2: Il lungo, lunghissimo cammino
3: Lungo l'interstate
4: Salve e addio
5: Recupero e riorganizzazione
6: Interno ed esterno
7: Tour guidato
8: Ricordare e ricontrollare
9: La via difficile
10: Seguito di distacchi
11: Ripiegare in sé
12: Dentro l'interno
13: Messa a punto
14: La somma e le parti
15: Una lunga strada tortuosa
16: La vista dalla strada
17: Altri lavori in corso
18: La nuova direzione
19 : Prendersi una pausa

Glossario
Il Monroe institute
Studi scientifici

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Dicembre 2014
Formato Libro - Pag 271 - 14x21,5
Titolo originale Ultimate Journey
ISBN 8897864570
EAN 9788897864578
Lo trovi in Libreria: #Dopo la Morte #Viaggi Astrali
MCR-NR 90723
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prologo

Robert Monroe è un cartografo.

In Ultimo Viaggio cerca, di de­lincare quell'area che si trova "oltre il limite", al di là dei con­tini del mondo fisico.

Ci presenta una mappa dell''Interstate: il percorso che si apre a noi quando lasciamo la vita fisica, con le sue rampe di entrata e uscita, i suoi avamposti e i suoi pericoli.

Tutto questo gli è possibile perché ha esplorato in prima perso­na quei luoghi; ciò che scrive è basato sulla conoscenza diretta, non sulla fede.

Il primo libro di Monroe, I miei viaggi fuori dal corpo, è sta­to pubblicato nel 1971.

Da allora, secondo il dottor Charles Tart, uno dei maggiori esperti nel campo della coscienza e del potenziale umano, «innumerevoli persone hanno trovato con-rorto e aiuto nello scoprire di non essere sole e nel sapere di r.on essere pazze solo perché avevano avuto delle esperienze fuori dal corpo».

In quel libro e nel successivo, Viaggi Lontani, Monroe ha documentato le sue esperienze fuori dal corpo avu­te nel corso di oltre tre decenni e si è fatto una reputazione di pioniere nell'esplorazione delle distanze remote della coscienza umana.

In Ultimo Viaggio porta l'esplorazione un passo più in là, sebbene sia l'ultima persona che potrebbe dire di aver rag­giunto il limite.(...)

La Variabile

La paura è il più grande impedimento alla crescita umana.

Si dice che quando nasciamo in questo universo fisico ci portiamo appresso solo due paure, quella dei rumori forti e quella di cadere, entrambe dovute al fenomeno della nascita. Crescendo impariamo sempre più paure e così, quando raggiungiamo la maturità, tutti noi - o la maggior parte di noi - ne siamo pieni.

Siamo cresciuti fisicamente, ma la nostra vera crescita, la realizzazione del nostro vero potenziale, ci è stata tristemente impedita.

Le Incognite generano paure. Può darsi che abbiamo paura del buio perché non sappiamo cosa nasconda. Un dolore fisico può generare paura perché non sappiamo cosa possa implicare.

Quando le Incognite diventano Conoscenze, le paure diminuiscono e scompaiono, e diveniamo in grado di superare qualsiasi cosa dobbiamo affrontare.

Tutti noi abbiamo abbastanza Incognite nelle nostre vite e anche abbastanza paure. Non abbiamo bisogno di cercarne altre, eppure a volte non abbiamo altra scelta. Per esempio a me è andata così: questa è l'origine del materiale che segue. 

Robert Allan Monroe (1915-1995) è stato un uomo dai molti talenti. Ideatore e produttore di circa 400 programmi radiofonici e televisivi, per i quali ha composto anche i pezzi orchestrali, è stato uno dei pionieri della moderna indagine sulla coscienza umana, tanto da fondare nel 1973 il Monroe... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cesare C.

Recensione del 29/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

Consiglio la lettura di questo libro a chi ha letto i suoi precedenti; in questo modo la comprensione degli eventi e delle definizioni utilizzate sarà più chiara. Gli eventi narrati sono infatti consecutivi a quelli là riportati, e l’autore, forte di nuove esperienze in prima persona, approfondisce per sé e per i lettori la conoscenza della vita a seguito della morte fisica, e l’incontro con le proprie personalità delle vite precedenti.

Jimmi F.

Recensione del 20/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2021

Monroe conclude il suo ciclo di esplorazioni della coscienza, toccando un argomento molto delicato, ossia cosa succede alla coscienza quando si approccia all'ultimo e più spaventoso dei viaggi, quello verso la morte. Dove andiamo? Cosa proviamo in quel momento? Cosa ci aspetta? Sono domande che prima o poi ci hanno sfiorato almeno una volta, e Monroe pioniere da sempre in questi studi, cerca di darci delle risposte, in questo importantissimo saggio, che non lascerà indifferenti. Certo non è per tutti, parlare della morte è un tabù molto forte per la nostra società, ma se avete il coraggio di proseguire nella lettura, potreste arrivare preparati a quel momento. Grande saggio.

Oriana T.

Recensione del 24/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/02/2022

Per ora il libro è di piacevole lettura, sono ancora a circa la metà. è scorrevole, anche se forse avevo un po' troppe aspettative. Comunque non avendolo finito non posso dare un giudizio completo. Però direi 4 stelle in ogni caso vanno bene

Andrea D.

Recensione del 16/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2015

libro straordinario ma non adatto a tutti. Se avete dentro di voi la consapevolezza data dall'esperienza (e non dalla semplice conoscenza) di cosa significhi un viaggio astrale anche in minima parte per un esperienza diretta, questo libro risulterà una porta verso l'infinito e vi suggerirà mondi reali esistenti oltre la materia grezza in cui siamo incatenati. In caso contrario vi sembrerà un libro assurdo scritto da un autore alquanto bizzarro o molto fantasioso e chissà sotto l'effetto di quale allucinogeno. Ma questa opzione vale solo per chi è scettico e non ha mai avuto la fortuna di avvicinarsi o percepire cosa c'è oltre il nostro mondo fisico rinchiuso nello stretto spazio-tempo in cui sono i nostri corpi fisici.

Diego G.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2015

Libro bellissimo come tutti quelli della serie dell'autore. Mi appassiona sempre nei suoi viaggi, ti vien voglia di prendere partire e fare un viaggio nell'istituto da lui fondato in Virginia. Esplorazioni fuori dal corpo fantastiche. Lo consiglio vivamente.

ELISA B.

Recensione del 04/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2015

Monroe è tra i miei autori preferiti e questo libro supera di gran lunga tutte le sue pubblicazioni!

Articoli più venduti