Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ufo e Altri Oggetti non Identificati — Libro

Giorgio Manganelli


Remainder


Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In Ufo e altri oggetti non identificabili si raccolgono, gli scritti dedicati al fantastico, agli UFO, alla fiaba, alla fantascienza, all'elettronica, agli automi, a tutto quello che secondo l'autore costituisce il territorio del mito moderno.

L'idea del futuro, come l'idea del telefono o dell'astrologia, gli suscitano una molteplicità di considerazioni e riflessioni che prendono la forma della chiacchiera o della satira e lo sollecitano a discorrere dell'uomo tecnologico come di un essere che è insoddisfatto del "reale".

Per Manganelli la "facoltà mitologica" dell'uomo è un dato certo: l'arte e la scienza ne sono la dimostrazione.

Se è vero – e credo che nessuno possa metterlo in dubbio – che Manganelli è un cultore, se non un creatore, di 'miti', come meravigliarsi se a un certo punto ha sostituito agli dei e al loro mondo – a miti come l'amore e l'inferno – un mondo molto più tecnologico e 'futurista'? Lietta Manganelli

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mincione Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 197 - 13x20
ISBN 8894050815
EAN 9788894050813
Lo trovi in Libreria: #Documenti segreti e UFO
MCR-NR 102439

Giorgio Manganelli (Milano, 1922 – Roma, 1990) è stato uno scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario italiano, nonché uno dei teorici più coerenti della neoavanguardia. Ancora studente inizia la sua attività di critico sulla Gazzetta di Parma e altre testate culturali e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti