Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ubuntu — Libro

La Via Africana alla Felicità

Mungi Ngomane




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'Ubuntu ci spiega che un individuo non è niente senza gli altri esseri umani. Include tutti. Accoglie le nostre differenze e le valorizza.

In risposta ai ritmi frenetici e alle sfide imposte da una società sempre più complessa, abbiamo oggi a disposizione una vasta scelta di manuali di self-help: guide che ci esortano a meditare, riflettere, e cercare risposte dentro di noi, come se fosse l'unico posto in cui trovarle. Non c'è dubbio che l'introspezione sia una risorsa importante, ma c'è altro al di là dei confini di questo «movimento per l'autocultura»: un universo ricchissimo, fatto di persone con storie e visioni differenti dalle nostre.

«Io sono perché tu sei»: così i sudafricani riassumono l'ubuntu, cardine di una filosofia antica fondata sul legame universale che ci unisce in quanto esseri umani. Qualcosa che va oltre il principio, comune a tutte le maggiori religioni, del non fare agli altri ciò che non vorremmo fosse fatto a noi.

L'ubuntu è infatti un contatto vivo, attivo, di empatia e ascolto, ma anche il riconoscimento di quanto siamo interdipendenti. Qualcosa che secondo l'arcivescovo e attivista antiapartheid Desmond Tutu - premio Nobel per la pace nel 1984 nonché nonno dell'autrice, per la quale ha scritto la prefazione al volume - si incarna nella frase: «La mia umanità è intrecciata e inestricabilmente legata alla tua».

Un principio che restituisce alla perfezione lo spirito dell'Africa del Sud nato dalla lotta alla segregazione, e il grande progetto politico di Mandela.

Attraverso i ricordi dell'autrice, affiancati da storie di gente comune e di grandi battaglie sociali, questo libro vuole spingerci ad aprirci, ad alzare gli occhi dai nostri pregiudizi per sentirci parte di un disegno più grande, vasto quanto l'umanità intera.

In quattordici «lezioni», ciascuna ricca di rimandi a studi scientifici e accompagnata da consigli ed esercizi pratici per avvicinarsi all'ubuntu, Mungi Ngomane ci offre dunque un contributo fondamentale al nostro arricchimento personale, e ci mostra come imparare a vivere meglio. Insieme.

Prefazione di Desmond Tutu.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa di Desmond Tutu

Introduzione. Io sono soltanto perché tu sei

Lezione 1. Vedete voi stessi negli altri

Lezione 2. L'unione fa la forza

Lezione 3. Mettetevi nei panni degli altri

Lezione 4. Scegliete di guardare le cose da una prospettiva più ampia

Lezione 5. Abbiate dignità e rispetto per voi stessi e per gli altri

Lezione 6. Credete nel buono che c'è in tutti

Lezione 7. Scegliete la speranza piuttosto che l'ottimismo

Lezione 8. Cercate di stabilire un contatto

Lezione 9. Il potere del perdono

Lezione 10. Accettate la diversità

Lezione 11. Riconoscete la realtà (per quanto sia dolorosa)

Lezione 12. Trovate il lato umoristico della nostra umanità

Lezione 13. Perché le piccole cose fanno una grande differenza

Lezione 14. Imparate ad ascoltare per poter capire

Epilogo. Accogliete L'Ubuntu nella vostra vita

Ringraziamenti

Note

Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Novembre 2019
Formato Libro - Pag 301 - 14x19 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8817143863
EAN 9788817143868
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità
MCR-NR 178854

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti