Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tutto quello che non ho imparato a scuola — Libro

Erling Kagge



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un vademecum per un’esistenza felice. Un’esortazione ad abbandonarsi alla saggezza della natura, allo scorrere del tempo, ai piccoli, eroici, gesti di ogni giorno.

Perché la vita quotidiana, spesso, non è meno epica di una spedizione tra i ghiacci eterni e gli orsi bianchi.

Erling Kagge è stato il primo uomo nella storia a raggiungere tutti i poli della Terra a piedi: il Nord, il Sud e la cima dell’Everest. Eppure, sostiene, la sua impresa più grande resta la crescita dei suoi bambini.

Tutto quello che non ho imparato a scuola riunisce la saggezza e la competenza acquisite durante le sue esplorazioni in un’opera che è al contempo racconto filosofico, diario di viaggio e riflessione sul nostro mondo.

In sedici lezioni meditative ma anche pratiche – dalla coltivazione di una visione ottimistica alla contemplazione dei benefici della solitudine – Kagge ci rivela ciò che la sopravvivenza nelle condizioni più estreme può insegnare sul significato della vita.

E ci ricorda, muovendosi tra letteratura, storia dell’arte e cultura pop, come i limiti che crediamo di avere siano spesso dei finti ostacoli.

Dalla quarta di copertina

Ascoltare il respiro della terra, la sua voce impetuosa. Sentirsi vento, pioggia, sole. Sentirsi fango. Riconnettersi al pianeta. E finalmente fermarsi a contemplare la nostra anima, nuda.

Più ci chiudiamo tra quattro mura, più diventiamo irrequieti, infelici. Preda di insicurezze e solitudini, e della depressione. I nostri occhi, la nostra pelle, il nostro cervello non sono fatti per stare davanti a uno schermo.

Abbiamo bisogno di boschi, montagne e orizzonti; della spossatezza fisica che si prova dopo un'attività all'aria aperta. Abbiamo bisogno di ritrovare l'armonia con gli elementi. E non è necessario raggiungere a piedi il Polo Nord o scalare l'Everest, come ha fatto Kagge.

L'importante è mettersi in cammino, al proprio ritmo, verso quell'inesauribile fonte di rigenerazione che è la natura.

Dicono del libro

«In tempi di conformismo imperante, capillare, tecnologico, è fondamentale che scrittori come Erling Kagge continuino a esistere».
Paolo Cognetti

«Kagge è un avventuriero filosofico. Ma anche un filosofo avventuroso».
The New York Times

«Erling Kagge sa come incantarci, intrattenerci e consolarci».
Alain de Botton

«Kagge è un eroe moderno capace di andare oltre i limiti dell'esplorazione umana».
The Times

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Ascolta la natura
  2. Trova il tuo polo
  3. Ciò che conta è alzarsi la mattina
  4. L’ottimismo è una questione di allenamento
  5. Non aver paura della tua grandezza
  6. Spesso è comunque possibile
  7. Il coraggio non si conserva in un thermos
  8. Un pizzico di pericolo non guasta
  9. Ora sono felice?
  10. Soli con sé stessi
  11. La vita va centellinata
  12. L’amarezza del fallimento
  13. Trovare la libertà nella responsabilità
  14. Ode all’abitudine
  15. Non lasciare la fortuna al caso
  16. Lascia che sia il tuo obiettivo a inseguirti
  17. Perché sogno ancora a occhi aperti

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Collana Stile Libero Extra
Data pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 117 - 12,8x19,8 cm
ISBN 8806245988
EAN 9788806245986
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 184149

Nel 1990, Erling Kagge è stato il primo a raggiungere il Polo Nord senza il supporto di slitte, cani o di un team esterno. Nel 1993 è stato il primo nella storia a guadagnare da solo a piedi il Polo Sud. L'anno dopo, nel 1994, ha conquistato la cima dell'Everest. Ha così soddisfatto la sua... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ario S.

Recensione del 05/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2023

Parole sagge e sacrosante di un grande esploratore norvegese sull'importanza fondamentale del contatto con la Natura per il giovani...

Articoli più venduti