Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Tutto Quello che il Vaticano non Vuole Sapere — Libro

Le Bugie - le cospirazioni - le rivelazioni - la verità

H. Paul Jeffers




Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 9,40
Risparmi: € 0,50 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Nei duecento anni successivi alla crocifissione di Gesù, il cristianesimo fu guidato da uomini ebrei, come Cristo e gli apostoli. Dopo tre secoli di repressioni dei cristiani, con la conversione dell'imperatore Costantino, nel 312 d. C., e il successivo Concilio di Nicea (325), che stabilì l'elenco ufficiale delle credenze cristiane da inserire nella Bibbia, avvenne la definitiva separazione dal giudaismo e il cristianesimo assunse toni prossimi all'antisemitismo.

La Chiesa cattolica romana si nutrì di politica e ricchezza, portando la nuova religione a misurare i valori con il potere e il denaro, più che con la fede.

La "Santa Sede", custode della fede autentica per oltre sedici secoli, divenne luogo di segreti, che sfociarono nei misteri e nelle leggende più sordide, dai Templari all'Opus Dei, dai tesori allo spionaggio internazionale, dall'Ordine Sacro che sfidò il comandamento "non uccidere", fino ad arrivare agli scandali dei giorni nostri, dei preti pedofili e delle banche vaticane...

Il libro di H. Paul Jeffers mostra la realtà di omissioni, segreti e complicità che ha accompagnato l'istituzione più longeva della storia dell'umanità; svela anche le tante fantasie e immaginazioni alimentate dai misteri vaticani. Si tratta di un lavoro attendibile, perché basato su ricerche e fatti storicamente accertati: un approccio più interessante rispetto alle lacunose fiction letterarie, cinematografiche e televisive che hanno preso piede di recente, producendo confusioni, pregiudizi e guerre di religione.

Dopo l'invenzione della stampa da parte di Gutenberg (1424), la Chiesa elaborò un Index dei libri proibiti, in vigore dal 1559 al 1966, libri che i cattolici non avrebbero potuto possedere, né leggere, pena la scomunica. In questo Index furono ricomprese tutte le Bibbie, ad eccezione della Vulgata latina, nonché il Corano e il Talmud.

Vi finirono nei secoli moltissimi classici del pensiero, della letteratura e dell'arte.

Gli Archivi segreti, che si estendono per circa 80 km2 nei sotterranei del Vaticano, hanno certamente contribuito a stimolare fantasticherie, soprattutto hanno perpetuato il potere dell'istituzione permanente più antica della storia umana. Per stare alla storia del Novecento, la ricerca di Jeffers offre alcuni dati e documenti molto interessanti:

  • tra le due guerre mondiali, nel quadro dei cosiddetti "fascismi clericali" basati su una miscela di fede cattolico-romana ortodossa, antisemitismo e politica assolutista, estesi a gran parte dell'Europa e foraggiati dalla Germania nazista e dall'Italia fascista, la Croazia e la sua polizia segreta (gli ustascia), oltre a partecipare a operazioni di "pulizia" etnica, garantirono una via di fuga ai nazisti, con la connivenza dei cattolici cristiani e del Vaticano;
  • Papa Pio XII non condannò le leggi razziali fasciste del 1938 contro gli ebrei, i rom e sinti; verso la fine della seconda guerra mondiale contribuì fattivamente a garantire una via di fuga ai criminali nazisti verso il Sudamerica, in particolare in Argentina (Eichmann, ad esempio);
  • Papa Giovanni Paolo II, dalla sua ascesa al soglio pontificio (1978) appoggiò non solo spiritualmente il sindacato polacco Solidarność di Lec Walesa: non a caso, il papa polacco è passato alla storia come uno dei principali artefici della caduta del comunismo;
  • lo Stato della Chiesa è stato uno dei primi a riconoscere l'indipendenza e la sovranità di alcuni Stati della ex Repubblica federale di Jugoslavia, contribuendo così a destabilizzare l'intera zona balcanica e a produrre le guerre balcaniche dell'ultimo quindicennio del '900.

Jeffers, giornalista esperto di affari vaticani, offre una cronaca minuziosa e a tratti inquietante degli intrecci e dei misteri legati alla Santa Sede.

Un altro esempio novecentesco è la vicenda sulla "misteriosa" morte londinese del "banchiere di Dio", Roberto Calvi, avvenuta nel 1982, non ultima di una sequela di uccisioni, legate alla banca vaticana.

L'autore contribuisce a scalfire quel muro di gomma che protegge gli ingranaggi della enorme influenza della Chiesa apostolica romana sugli eventi mondiali e la sensazione che se ne trae è quella che dà il titolo al capitolo di apertura: l'undicesimo comandamento, non scritto e consuetudinario, convenzionale per tutti i poteri, che intendano perpetuare la loro influenza e pervasività è "non leggere", non informarsi e non informare.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lit - Libri In Tasca
Data pubblicazione Luglio 2010
Formato Libro - Pag 256 - 13,5x20
ISBN 8865830328
EAN 9788865830321
Lo trovi in Libreria: #Verità segrete #Vaticano
MCR-NR 47458

Jeffers, giornalista esperto di affari vaticani, offre una cronaca minuziosa e a tratti inquietante degli intrecci e dei misteri legati alla Santa Sede. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti