Data di acquisto: 15/11/2014
Ho letto solo qualche stralcio sparso qua e là, ma so che non mi deluderà, quindi anche in questo caso, sono soddisfatta del mio acquisto!
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Questo sentimento per essere reale, duraturo e sostenibile, deve necessariamente essere condiviso da tutti. Non si tratta di un principio morale ma di un dato di fatto dal quale non possiamo prescindere: un singolo e microscopico frammento che viene escluso da un comune sentimento di pace dà inevitabilmente e inesorabilmente origine a un conflitto destinato a propagarsi all'interno dell'intero sistema.
Questo vale a livello individuale, famigliare, sociale, politico ed economico. Vale a livello universale.
Per creare la pace dobbiamo innanzitutto imparare a conoscere ciò che ci separa che, nella realtà che sperimentiamo quotidianamente, appare spesso più forte di ciò che ci unisce.
Grazie a un'intuizione assolutamente inedita che chiarisce le origini della separazione, "Tutto è due" fornisce la chiave per accedere a un mondo caratterizzato da un potere diffuso e distribuito, basato sull'autorevolezza e sulla cooperazione e soprattutto sulle due fondamentali qualità dell'Essere che sono Amore e Libertà.
Un mondo di tutti e per tutti, del quale andare fieri come essere umani.
"Tutto è due" rappresenta la naturale evoluzione del dibattito scientifico, spirituale e filosofico che si è sviluppato all'insegna di "Tutto è uno". Basata su un'intuizione del tutto inedita e caratterizzata da uno stile chiaro, semplice e intuitivo, l'opera è consigliata a tutti coloro che sono animati dal desiderio di comprendere il proprio ruolo nell'universo e partecipare alla creazione di un mondo di pace.
Marca | Anima Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2011 |
Formato | Libro - Pag 214 - 15x21 |
ISBN | 8863650497 |
EAN | 9788863650495 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita spirituale #Conosci te stesso |
MCR-NR | 39466 |
Giovanna Campo Antico è nata a Milano il 23 marzo 1962. In continua evoluzione sia come professionista sia come essere umano, ha un background scientifico che le deriva dalla laurea in Geologia e da una decennale esperienza nel campo delle reti informatiche. Dal 2001 si dedica all’esplorazione... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/11/2014
Ho letto solo qualche stralcio sparso qua e là, ma so che non mi deluderà, quindi anche in questo caso, sono soddisfatta del mio acquisto!
Data di acquisto: 03/01/2012
“Tutto è due” di Giovanna Campo Antico fa pensare; durante la lettura del testo il lettore è anche fisicamente trasportato in una dimensione diversa, di condivisione, di alterità, di sinergia con le cose ed il mondo circostante. Ciò che colpisce dell’opera è come essa riesca, al contempo, ad essere un testo di metafisica, di fisica quantistica, di cultura, di estetica, di filosofia della mente ed anche di etica della tolleranza e di amore reciproco. Va letto e riletto, sfogliato e studiato. Solo così è possibile entrare appieno in un messaggio che è incredibilmente moderno (la condivisione, i social network, il dinamismo delle menti collettive) ma anche complesso da afferrare perché la vita quotidiana è, al contrario, incentrata sulla separazione, dell’io dal resto, dei corpi tra loro, delle cose tra loro. Senza rendersi conto che è proprio questa divisione “patologica” a rompere il patto d’amore tra noi e gli altri, oltre che tra noi ed il mondo (Luca D'Auria)