Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tutti per Uno e Uno per Tutti — Libro

Il potere formativo della collaborazione

Stefano Rossi


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Pensa per te." Quante volte l’abbiamo sentita. E su questa convinzione abbiamo costruito la nostra visione della vita e del mondo. E, invece, vale il contrario: bisogna pensare per gli altri.

E la scuola deve riacciuffare la sua missione: aiutare i ragazzi a scoprire il proprio posto nella comunità.

Questo testo, solido nel fondamento concettuale e pratico nei suggerimenti educativi e didattici, intende presentare una proposta pedagogica concreta e attuale, con cui trasformare la scuola e la classe in una comunità di apprendimento che costruisce socialmente la conoscenza e promuove l’autorealizzazione reciproca degli studenti.

Raccogliendo il contributo di grandi pedagogisti della storia (Dewey, Freire, Freinet), la scuola viene intesa come una palestra di democrazia, in cui gli studenti apprendono insieme e si educano reciprocamente.

Insegnare con un approccio cooperativo significa recuperare efficacia e intervenire su temi difficili quali l’individualismo, l’emarginazione, le difficoltà di integrazione, il bullismo e le diverse forme di disagio scolastico. Le strategie pedagogiche presentate sono utilizzabili nella scuola media inferiore e superiore e si integrano facilmente con le lezioni frontali per costruire una scuola cooperativa.

È tempo di sperimentare.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni la Meridiana
Data pubblicazione Marzo 2014
Formato Libro - Pag 180 - 21x25 cm
Nuova Ristampa Ottobre 2018
ISBN 8861533884
EAN 9788861533882
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi #Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali
MCR-NR 66298

Stefano Rossi, psicopedagogista scolastico, formatore e autore di testi sull’innovazione didattica, dirige il Centro per la Didattica Cooperativa che realizza in tutta Italia corsi di formazione sull’apprendimento cooperativo, le competenze e gli studenti difficili. Su questi temi si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco R.

Recensione del 13/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2014

Un libro davvero prezioso e utile soprattutto per insegnanti, educatori, formatori e genitori, che illustra come sfruttare appieno le risorse pedagogiche del gruppo-classe, attraverso l'innovativo e rivoluzionario metodo di gestione del gruppo quale è l'Apprendimento Cooperativo, un metodo dalle grandi applicazioni visto che queste figure professionali hanno poi una notevole responsabilità sulla formazione della nostra società. Si tratta, quindi, di un bellissimo manuale frutto della grande esperienza lavorativa e professionale del Dr. Stefano Rossi, che nasce con lo scopo di migliorare notevolmente l’apprendimento degli studenti di oggi e di domani... per poter così costruire insieme una società migliore a vantaggio di tutti! Ben simboleggia lo spirito di questo luminoso testo il profondo aforisma del filosofo greco antico Plutarco: “Gli studenti non sono vasi da riempire… ma fiaccole da accendere!”

Articoli più venduti