Tutte le Opere — Libro
Divina Commedia - Vita Nuova - Rime - Convivio - De vulgari eloquentia - Monarchia - Egloghe - Epistole - Quaestio de aqua et de terrra
Dante Alighieri
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Risparmi: € 1,94 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 22 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 22 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tutta l'opera letteraria di Dante Alighieri riunita in un unico volume. Una raccolta di classici senza tempo che sono alla base della nostra letteratura.
Accanto alla poesia altissima e senza tempo della Divina Commedia è stata riunita in questo volume l'intera produzione dantesca, dalla Vita Nuova (1292-93), l'intimo memoriale in rime e prosa poetica dell'amore di Dante per Beatrice, alle Rime, mai raccolte da Dante in un corpus unitario; dal Convivio, scritto in volgare tra il 1304 e il 1307 per rendere accessibili anche al pubblico più vasto temi scientifici e filosofici, al trattato latino De vulgari eloquentia; dal Monarchia, trattato politico in tre libri, alle due Egloghe latine composte tra il 1319 e il 1320, fino alle tredici Epistole latine, scritte tra il 1304 e il 1319, e alla Quaestio de acqua et de terra, tesi filosofica letta a Verona nel 1320.
Spesso acquistati insieme
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 1215 - 16 x 24 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8822754182 |
EAN | 9788822754189 |
Lo trovi in | Libreria:
#I Grandi Classici
#Classici
Mamma e Bimbo: #Classici |
MCR-NR | 193171 |
Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265 in una famiglia della piccola nobiltà, iniziò a comporre versi fin dalla giovinezza. La vocazione letteraria maturò dal contatto coi poeti stilnovisti, senza che egli trascurasse gli studi teologici e filosofici. Dal 1295 prese parte alla vita politica... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)